La Camera di Commercio di Asti ha reso noti i vincitori della 40^ edizione del Festival delle Sagre, il più grande ristorante a cielo aperto d’Italia allestito questo fine settimana, da 44 pro loco in piazza del Palio. Sono state anche diffuse le quantità di cibi venduti. In piazza fra sabato sera e domenica, sono stati venduti 130 quintali di carni varie e pesci 130, 30 quintali di agnolotti e gnocchi, 60 di polenta e 32 di frutta. Sono stati 20 invece i quintali di farine utilizzati, 12 i quintali di formaggi venduti e 55 quelli di verdure. Ben 16 i quintali di riso usati e 25 quelli di pane, mentre sono stati 1.5 i quintali di fugnhi secchi utilizzati e 70 kg i tartufi grattati. In tutto sono stati vendute poi 95 mila porzioni di dolci e 4500 uova usate. Ecco, invece, i premiati. Supertrofeo “Giovanni Borello” – Premio Fondazione Cassa di Risparmio di Asti (1500 Euro) – Monastero Bormida • Trofeo “Salva Garipoli” – Premio Unione Industriale di Asti (1000 Euro) – Mongardino • Trofeo “Ermanno Briola” – Premio Confcooperative di Asti (1000 Euro) – Portacomaro • PREMI DI SPECIALITA’ • Sfilata: Trofeo “Ferruccio Lovisone” 1. Azzano – Santa Caterina di Rocca d’Arazzo (che si aggiudicano il premio dell’ATL-Astiturismo di 500 Euro ciascuna) 2. Castagnole Monferrato – Cellarengo 3. San Damiano • Casetta (premio Confartigianato Asti) 1. Monastero Bormida (500 Euro) 2. Isola d’Asti (300 Euro) 3. Santa Caterina di Rocca d’Arazzo – Revigliasco (200 Euro ciascuna) • Cucina (proposta gastronomica complessiva) 1. Isola d’Asti 2. Cellarengo 3. Mongardino • Premio per il migliore antipasto Isola d’Asti (Baciuà) • Premio per il miglior primo piatto Mongardino (Risotto alla Barbera d’Asti) • Premio per la miglior pietanza Montegrosso (Fritto misto) Premio per il miglior piatto unico Valenzani (Polenta con bocconcini di cinghiale) • Premio per il miglior dolce Costigliole d’Asti (“Bunèt” di Costigliole) • Rapporto Prezzo – Qualità – Quantità 1. Isola d’Asti 2. Monastero Bormida 3. Montegrosso • Accuratezza del Servizio 1. Portacomaro 2. Cellarengo – Monastero Bormida 3. Montiglio Monferrato • Vino: “Trofeo Adriano Rampone” 1. Variglie (che si aggiudica il premio dell’Ascom Confcommercio di 1000 Euro) 2. Cessole 3. Serravalle ALTRI PREMI • Premio Speciale Coldiretti “Garantiamo l’origine” • “Per aver percorso la filiera ed aver certificato l’origine degli ingredienti impiegati” Costigliole d’Asti (Ravioli con il plin) premio di 1000 Euro • Premio Speciale Club ”Il Fornello” • ”Per la valorizzazione in cucina della Barbera, prodotto tipico del territorio” San Damiano (Salsiccia alla Barbera d’Asti) • Premio Speciale ”Accademia Italiana della Cucina” • “Per la realizzazione di un piatto di grande tradizione con promozione di un prodotto tipico del territorio” Boglietto di Costigliole (Taglierini fatti in casa conditi con sugo di carne) • Premio Speciale ”UNPLI” per la sfilata “Per aver proposto un tema di sfilata particolarmente rappresentativo di un tipico prodotto del proprio paese” Motta di Costigliole premio di 1000 Euro La pro-loco di Cortazzone, in qualità di vincitrice del Supertrofeo “Giovanni Borello” 2012, è esclusa dalle graduatorie.
Festival delle Sagre: a Monastero Bormida il supertofeo “Giovanni Borello”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio