Alle ore 10 a Palazzo Borello si potrà assistere al convegno “ Valorizzazione delle imprese agricole e agroalimentari. Donne e imprese agricole: un binomio per la crescita” a cura di Regione Piemonte – Commisssione Regionale Pari Opportunità. Dalle 10.30 alle 19.30 a Palazzo Mazzetti La Mostra – evento nazionale La Rinascita. Storie dell’Italia che ce l ‘ha fatta. Dalle 17 alle 24 a Palazzo dell’Enofila (padiglione 2) si degustano i 509 vini Doc e Docg premiati al 41° Concorso nazionale “Premio Douja d’Or”, nel padiglione a fianco si acquistano i vini premiati e i prodotti tipici della rassegna “Asti fa goal” . Alle 17.30 (padiglione 4) “Biella e Vercelli: vini, sapori e tradizione”: degustazione a cura della Camera di Commercio di Biella e di ASFIM – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vercelli (ingresso gratuito, prenotazioni al 0141535259). Dalle 18.30 alle 23.30 (padiglione 4) prosegue la Douja della Barbera e dell’Alta Langa (Padiglione 4) con 137 tipologia di Barbera, selezionate dagli assaggiatori dell’Onav, e 16 spumanti Alta Langa Metodo Classico, da accompagnare a salumi, formaggi e antipasti caldi. Negli stessi orari, nel nuovo salotto e lounge bar dell’Asti Spumante (cortile dell’Enofila), aperitivi fantasiosi a base di Asti Docg e degustazioni: “Asti hour” aperitivo alla frutta, in quattro freschi gusti: limone, fragola, pesca e arancia. Dalle 18.30 alle 24, nel cortile dell’Enofila (struttura al coperto) Confesercenti Asti propone una degustazione a base di “Riso Carnaroli al Castelmagno e nocciola Piemonte con Barbera d’Asti e zabaglione al Moscato d’Asti”. Alle 19.30, alle 21 e alle 22,30, al padiglione 3 si cena con i piatti e dolci d’autore cucinati dal ristorante “Ametista”di Moncalvo (Asti) con “Quadrucci di pasta alla vaniglia saltati alla toma con rolatine di coniglio alle erbe profumate e noci” e dalla pasticceria “Dolce e Salato” con “Profiteroles al Gianduja del Monferrato”. Alle 21, (padiglione 4, area Onav) serata di assaggio “Barbaresco, piccolo grande vino: sempre diverso, sempre raffinato” cura della delegazione Onav di Cuneo. Alle 21.30 (area spettacoli nel cortile dell’Enofila, ingresso gratuito) prosegue al rassegna Suoni divini di e con Massimo Cotto. Il vino tra parole e canzoni. Ospite della serata Paola Turci, con il suo ultimo album Le storie degli altri.
Douja d’Or, tutti gli appuntamenti di oggi, mercoledì 11 settembre
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio