L’associazione culturale L’Arcoscenico presenterà i corsi per l’anno 2013-2014 mercoledì 25 settembre alle 18.30 per i bambini e i ragazzi e alle 21 per gli adulti presso i locali di via Scarampi 20, sede della Casa del Teatro 3. Oltre ai corsi di avvicinamento al teatro per i più piccoli (dagli 8 anni) che si svolgono nel pomeriggio e durano 90 minuti e a quelli per gli adulti senza limiti di età in orario serale (tre ore), quest’anno ci sono nuove proposte: i corsi trimestrali di dizione, un corso serale di due ore per giovani dai 17 ai 23 anni, il corso trimestrale di teatro-gioco (per adulti curiosi ma con poco tempo a disposizione) e il corso professionale. Il corso professionale consiste in un biennio destinato ai giovani, età massima 23 anni e prevede 30 ore di studio mensili. Oltre a Sergio Danzi e Ileana Spalla ci saranno Luigi Nazzareno Todarello (che ha curato ad Asti la regia della Tosca), Walter Cinquinella per lo studio del movimento di scena, Silvia Benzi per il canto, Luca De Matteis, le lezioni di Filosofia del Teatro del prof. Ottavio Coffano e ogni due mesi un weekend laboratorio con Massimo Poggio, le date verranno scelte compatibilmente con i suoi impegni di lavoro. Altri due laboratori con prestigiosi nomi del teatro nazionale sono ancora in via di definizione. Sarà un corso impegnativo e occuperà i ragazzi per due pomeriggi alla settimana più un sabato al mese, ma abbiamo notato che, in chi veramente arde la passione, le ore passate in teatro non pesano affatto, anzi, liberano e stimolano a non perdere mai neppure una lezione. Alla fine del biennio i giovani potranno scegliere se proseguire tentando le vie delle Accademie riconosciute oppure accedere a provini e audizioni e tentare la carriera artistica. L’attività della Casa del Teatro 3 prosegue con gli altri progetti, collegati comunque alla scuola, come la seconda edizione del Concorso Nazionale “Attori DOC” che l’anno scorso ha visto concorrere 32 attori provenienti da tutta Italia e ha riscosso notevole successo di pubblico, soprattutto molto giovane, al punto da convincerci ad aggiungere un premio all’attore scelto da una giuria under16. Inoltre continua la collaborazione con Vertigo e l’associazione Artistica per “Schermi di carta” dove i nostri allievi saranno coinvolti, come nella passata stagione, per la presentazione dei film in programma, saremo presenti anche alla conferenza del 20 settembre con un piccolo contributo. Per info: info@larcoscenico.it , 3356651861, oppure direttamente in Via Scarampi 20 dalle 15,30 alle 19.
Riprendono i corsi di teatro de L’Arcoscenico
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio