“La manovra riguardante la ridefinizione dei servizi di natura socio-sanitaria è stata attuata dalla Giunta regionale con alcune delibere- tra le quali la nr. 85 del 2 agosto relativa alla revisione complessiva delle tariffe- che, seguendo il dettato legislativo nazionale in materia di Livelli Essenziali di Assistenza, prevedono l’attribuzione del 50% della tariffa a carico del servizio sanitario e la restante quota a carico del cittadino, o in difetto di reddito, all’ente gestore dei servizi sociali. Per le Regioni, come il Piemonte, che hanno sottoscritto il Piano di rientro e che sono sottoposte agli stringenti controlli del Tavolo di verifica interministeriale sulla riqualificazione della spesa, si tratta di adempimenti a quali non era possibile sottrarsi per consolidare il percorso, avviato negli ultimi mesi, che ha evitato il “default” dell’intero sistema ed il conseguente commissariamento. Peraltro, come Conferenza dei Presidenti delle Regioni e come Regione Piemonte in particolare siamo impegnati con il Governo e con i Ministeri interessati, nella definizione del Patto della Salute triennale, a individuare delle soluzioni che graduino in modo più equilibrato gli interventi per le prestazioni assistenziali, con specifica attenzione per la grave patologia dell’Alzheimer, contenendo il più possibile la quota a carico del malato, delle famiglie e, per i non abbienti, in subordine sui servizi sociali. La Regione Piemonte è da tempo sensibile alle problematiche socio-sanitarie di questi malati, per i quali è attiva una rete di oltre 250 posti nei Centri Diurni Alzheimer e di circa 200 posti nei Nuclei Alzheimer Temporanei: questi ultimi prevedono un trattamento residenziale specialistico e temporaneo delle fasi più critiche della malattia. In attesa di perseguire a livello nazionale una migliore graduazione della quota sanitaria e della quota sociale, in riferimento all’Alzheimer, è possibile, dunque, il mantenimento della situazione tariffaria in atto per i malati che sono curati nei Centri Diurni Alzheimer e nei Nuclei Alzheimer temporanei. Si ribadisce che il provvedimento tariffario adottato con la delibera del 2 agosto rimane in vigore per tutte le altre parti, con le tempistiche graduali che sono state previste.”
Precisazioni di Cavallera sulle tariffe per centri diurni per malati di Alzheimer
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio