Tragica fatalità. Queste due parole rimbalzano tra le bocche di tutti: del sindaco Fabrizio Brignolo, dell’assessore al Palio Alberto Pasta, dei volti stanchi e tirati dei rettori al termine di una giornata che tutto si sarebbe immaginato, ma non questo. Il Palio è la festa di tutti: della città di Asti, dei Comitati che giorno dopo giorno per un intero anno ripongono le loro speranze di vittoria in tre giri di campo. Sono, siamo, tutti sconvolti, perché non è giusto vedere immagini così in un giorno di festa. E sarebbe troppo facile cercare colpevoli, scaricare le colpe, prendersela con il mossiere, il fantino, il canapo. Un cavallo è morto alla prima batteria, dopo una prima mossa falsa. E non credo ci possa essere molto da aggiungere, in questo giorno iniziato nel migliore dei modi. Con un cielo cupo che però lasciava intravedere raggi di sole. Con una sfilata aperta splendidamente dal corteo festante di San Martino-San Rocco, vincitore dell’edizione 2012, con la rettrice Franca Sattanino tra i figuranti, sorridente e orgogliosa paladina dei propri colori. Una sfilata che si è sviluppata in modo pacato, con dame e cavalieri, damigelle e signori, popolani e soldati, tutti fieri nei loro costumi, i veri protagonisti del momento. Fino a concludere con Nizza Monferrato e San Damiano, con la toccante rappresentazione della peste e la goliardica festa dei folli, a dare quel tocco di apprezzata animosità ad un corteo per altri versi decisamente classico. Liscia è filata la richiesta della licenza a correre il Palio, nonostante Enzo Clerico fosse alla sua prima performance da Capitano del Palio. Nessun segno di cedimento nella voce del sindaco che invita San Secondo ad assistere. Ora lo sappiamo, così non è stato. Ma il momento più toccante di questa funesta giornata è stato scoprire che tra il pubblico era presente, dopo i suoi 152 giorni di prigionia in Siria, Domenico Quirico, al quale è stato riservato pubblico encomio per “il coraggio e il grande senso del dovere, che ha dimostrato, per garantire quel diritto di informazione che ognuno di noi ha”. Il giornalista ringrazia “perché in questi 152 giorni mi avete ricordato. E ogni vostro ricordo è stato come se avessi vissuto un minuto in meno di prigionia”. Tutto sembra perfetto, tutto è pronto. Anche il cielo che aveva riversato secchiate d’acqua sulla pista durante i giri di campo del gruppo del Capitano, sembrava rischiararsi. Ma è stato solo un momento. Perché ha ripreso a diluviare subito dopo la seconda mossa. Falsa. Laura Avidano
Palio: è stata una tragica fatalità
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio