Sabato e domenica torna ad Asti Arti e Mercanti, alla sua quattordicesima edizione. Come ormai da molti anni per chiudere le manifestazioni del settembre astigiano alcune vie storiche di Asti ospiteranno la rievocazione di un mercato del passato, grazie alle giornate medioevali sotto la Torre Rossa: un momento festivo che unisce storia, divertimento e cultura . La manifestazione è organizzata dalla CNA di Asti. Durante l’evento verrà conferito il titolo di Alfieri di Arti e Mercanti 2013 ad una personalità dell’astigiano per il suo impegno profuso nel promuovere e far conoscere il nostro territorio. Conferme e novità  caratterizzano questa edizione della manifestazione: le Taverne del barbera a cura della Camera di Commercio saranno nuovamente ubicate in Piazza Cairoli, così come gli asinelli di Asintrekking allieteranno i visitatori più piccoli mentre i musicisti della Barbarian Band si esibiranno con musica celtica di alto livello. La Cena dell’Artigiano sarà nuovamente curata dalla Scuola Alberghiera delle Colline Astigiane presso la loro sede di Asti in via Asinari 5 (nelle vicinanze del Borgo Medievale) avrà luogo nella serata di sabato 21 alle ore 20,30. La cena è aperta al pubblico previa prenotazione entro il 18 settembre 2013 al numero telefonico di CNA 0141-596000. L’attenzione per l’aspetto artistico-culturale viene rinnovato con una mostra collettiva di CNA Artisti che esporrà opere di circa 15 artisti sotto i portici del chiostro del Palazzo del Michelerio. Altra riconferma è la Festa senza barriere, che ha la finalità di permettere il pieno accesso e la visita a tutto il borgo medievale da parte delle persone diversamente abili. Quest’ultimo obiettivo verrà perseguito grazie ad AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), al comune di Asti Assessorato alle Politiche Sociali e alla ditta astigiana L.O.A. (Laboratorio Ortopedico Astigiano). Due giorni intensi per rivivere il Medioevo, ma anche la vita quotidiana della gente semplice, il tempo passerà  volando mentre passeggiate per le bancarelle del mercato artigianale. Troverete di tutto: prodotti alimentari, ceramica, bigiotteria, accessori in pelle, giocattoli di legno, ecc. Potrete acquistare una grande varietà di generi alimentari elaborati in modo tradizionale, da spezie e dolci a pane, miele e formaggio. In alcune bancarelle potrete anche vedere come lavoravano anticamente i fabbri, gli edili , i parrucchieri, gli impiantisti e i falegnami. La gran parte dei partecipanti delle edizioni passate hanno confermato la loro presenza, e come ogni anno non mancano gli artisti eccellenti testimoni di prestigio di questo importantissimo settore produttivo del nostro paese. Orari: dalle ore 15,00 alle 24,00 del sabato e dalle ore 9,30 alle 22,00 della domenica. A questo link la fotogallery dell’edizione 2012. Collettiva di Pittura Quest’anno per garantire la genuinità espressiva dei pittori che espongono sotto i voltoni del chiostro del Michelerio gli artisti esporranno i lavori che più li rappresentano con un susseguirsi di colori e materiali per illustrare le varie interpretazioni dell’arte pittorica Gli artisti sono: Antonio Guarene, Viola Paolo, Milena Paro, Elisabetta Moretti, Gianfranco Monaca, Filippo Pinsoglio, Nicola Colucciello, Silvio Volpato, Filippo Staniscia, Viviana Gonella, Anna Bassignano, Mario Saini, Maurizio Agostinetto, Marisa Garramone. Laboratorio di Pittura Silvio Volpato e Francesca Staglianò coinvolgeranno i bambini e gli adulti in un laboratorio di pittura utilizzando tele e pennelli. Concorso di pittura estemporanea Alcuni alunni della 3 °F Liceo Artistico Statale “Benedetto Alfieri” saranno presenti lungo il percorso della manifestazione e realizzeranno dei dipinti che racconteranno la manifestazione Asta benefica Sia i ragazzi del Liceo Artistico, sia i pittori che espongono potranno cedere le proprie opere a favore di un’asta benefica il cui ricavato andrà in favore dell’Associazione Enrico e Ilaria che promuove iniziative di assistenza, aiuto, e protezione a favore dei bambini, ragazzi e adolescenti.
Asti si prepara per il week end di Arti e Mercanti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio