Ci sono anche gemellaggi fra eventi culturali di qualità, così venerdì 20 settembre 2013 nascerà di Asti il Caffè letterario (in musica) che avrà quale ospite d’onore il microfestival di Alessandria “Vi Piace? Scrittura ad alta voce”. L’evento ideato e curato dall’associazione musicale e di promozione sociale Alma Laps all’Hasta Hotel, affronterà per il primo il tema “La follia del matrimonio”, a cui interverranno Maria Elettra Marametto con gli “aneurismi d’amore” e Claudio Braggio con la dissertazione umoristica “Quando ad una donna serve l’avvocato dei sentimenti”. I loro interventi, ben conosciuti all’Isola Ritrovata di Alessandra dove ogni primo venerdì del mese ha luogo il microfestival poetico e letterario, saranno preceduti dall’intervento in parole e musica “Sonata a Kreutzer; Beethoven, Tolstoj e la lascivia dei sensi”, con relatore Federico Sacchi, accompagnato da Marinella Ferrero, voce recitante, Giorgio Pertusi, violino, ed Ernesta Aufiero, piano. Faranno seguito altri incontri, collegati fra loro da un lodevole quanto insolito e piacevole scopo ovvero quello dell’arte che sovvenziona l’arte, essendo in atto una raccolta fondi per costituire un’orchestra di musica classica completamente femminile che si presenterà al pubblico con un concerto inaugurale probabilmente già entro la fine del 2013.
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio