Giovedì 26 settembre alle ore 11.30 presso la Parrocchia S.Pietro, corso Genova 14, Asti, verrà presentato il “Laboratorio dei talenti”- Centri di interesse giovanili nella nostra Città. Progetto di rilancio degli oratori proposto per il nuovo anno pastorale da un gruppo di persone attente e questo tema e all’ambiente. È un’iniziativa nuova rivolta ai giovani, che non esclude la presenza, specialmente nella fase di progettazione, delle famiglie, dei catechisti. Non deve costituire una realtà a sé stante, ma essere espressione qualificata della pastorale giovanile di più parrocchie che decidono di camminare in un’unica direzione: la Vicaria urbana, creando una rete di proposte formative, varie e articolate sul territorio astigiano. Cinque saranno i percorsi da avviare che spazieranno, anche attraverso il teatro, dall’educazione alla carità, alla vita sociale, alla politica, alla formazione biblica, al lavoro artigianale, alla preparazione di animatori/educatori. L’iniziativa si inserisce nel decennio che la Chiesa Italiana dedica al tema dell’educazione e nel cammino della Chiesa di Asti iniziato nel 2011 con l’assemblea diocesana “Alzati e cammina” riguardante proprio l’attività pastorale giovanile nel nostro territorio.
Nella parrocchia di San Pietro il “Laboratorio dei Talenti”
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio