La Provincia di Asti informa che la Regione ha aperto un bando rivolto alle associazioni musicali operanti in Piemonte, per la realizzazione di progetti sulla diffusione della pratica musicale nelle istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2013-2014. Possono presentare un proprio progetto le associazioni che svolgono attività musicali popolari sul territorio piemontese iscritte all’albo regionale previsto dalla Legge 38 del 2000 “Interventi regionali a sostegno delle attività musicali”. L’intento è di offrire alle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado un sostegno per l’ampliamento dell’offerta formativa. Le attività di formazione e aggiornamento, pur essendo rivolte a tutti i docenti di discipline musicali del primo ciclo d’istruzione, saranno particolarmente incentrate sulla pratica corale e strumentale, per diffondere e potenziare tali competenze tra i docenti della scuola primaria in possesso dei titoli di cui al Decreto Ministeriale n. 8/2011 e gli insegnanti dei corsi di orientamento musicale iscritti all’Albo regionale degli insegnanti per i corsi di orientamento musicale. Il bando è scaricabile nel sito web della Regione Piemonte alla pagina “Istruzione”: www.regione.piemonte.it/istruz/dirstu/progetti.htm oppure nel sito web dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte www.istruzionepiemonte.it Ulteriori informazioni possono essere richieste al settore Istruzione della Regione Piemonte all’indirizzo mail manuela.renosio@regione.piemonte.it
La Regione finanzia progetti di diffusione della musica a scuola
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio