Grande successo per l’iniziativa “Una mano per la scuola” lanciata da Nova Coop e che ha visto soci e rappresentanti delle principali associazioni di volontariato locali raccogliere a scopo benefico materiale didattico nei principali punti vendita del Piemonte. Nel complesso sono stati raccolti 87.865 pennarelli, più di 48.535 quaderni, 83.007 matite e migliaia di accessori tra cui risme di carta, colla stick, evidenziatori, forbici e molto altro. Ad Asti sono state raccolte: 61 risme di carta, 78 colle stick, 144 pennarelli, 149 matite, 45 penne a sfera, 449 quaderni, 47 gomme, 10 evidenziatori, 2 correttori, 30 forbici, 35 temperamatite, 5 calcolatrici e 22 cartelline. “Una mano per la scuola” rientra nelle iniziative di solidarietà che Nova Coop, coerentemente con i propri obiettivi statutari, realizza a sostegno dell’area geografica in cui è insediata: donazione di merce ancora consumabile ma non più vendibile con il programma “Buon Fine”, sostegno a progetti e iniziative per le scuole, attenzione ai produttori del territorio, collaborazione con enti ed organizzazioni locali per la realizzazione di attività socio-culturali.
“Una mano per la scuola” con Coop: ad Asti raccolti 144 pennarelli
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio