Oggi, sabato 28 settembre. Ad Asti, in occasione della Giornata Europea del Patrimonio Culturale, aperture gratuite e straordinarie fino alle ore 24 di Palazzo Mazzetti (escluso Mostra “La Rinascita”), Palazzo Mazzola, Fondazione Guglielminetti, Museo Diocesano San Giovanni, Museo del Risorgimento, Museo Paleontologico, Cripta e Museo di Sant’Anastasio, Complesso di San Pietro, Torre Troyana e ad Albugnano del complesso di Santa Maria di Vezzolano . Sempre ad Asti, in zona Tanaro, dalle 9, “Puliamo il mondo”. Alle 16, ale negozio Leggero di piazza Statuto, gara di torte salate vegan. A Baldichieri, Festa patronale della Madonna del Rosario. Nell’ambito del programma di eventi culturali e artistici ospitati nel castello di Costigliole d’Asti, il Comune insieme alle Associazioni Culturali “Costigliole Internazionale” e “Costigliole Cultura” organizzano alle 17.30 l’evento “Sentire la Terra”, aperitivo culturale tra letteratura, disegno e musica. Tour interdisciplinare sul rapporto tra arte e territorio con i disegni inediti del fumettista Lorenzo Omedè, lo scrittore Fabrizio Borgio e il cantautore Beppe Giampà che chiuderà con un concerto live. Con tratti essenziali caratteristici del disegnatore di fumetti Lorenzo Omedè costruisce l’immagine di Stefano Drago, protagonista del romanzo di Fabrizio Borgio, autore costigliolese impegnato in una personale rielaborazione della cultura e del folklore piemontese mediante una letteratura di genere che attraversa, con differenti sfumature tematiche, il giallo, il noir e l’horror. Ideale corona musicale viene dalle note ispirate di Beppe Giampà, il cantautore sandamianese che, con il suo ultimo cd “I mattini passano chiari”, musica e canta le poesie di Pavese. Per info:http://www.comune.costigliole.at.it/ Email costigliole.cultura@gmail.com A Cerreto d’Asti, alle 17, per Cerreto in Arte “Land Art, Tutta la verità sui cerchi nel grano”, conferenza di Francesco Grassi, ingegnere, ideatore e autore dei cerchi nel grano di Robella (vedi fotogallery); appuntamento al Museo Arte Cerreto. “La conferenza – spiegano gli organizzatori – sarà l’occasione per fare un viaggio nella storia e nei segreti di questa incredibile corrente artistica moderna della “Land Art”: i crop circles”. “La Zucca delle Meraviglie”, fiera regionale della zucca a Piea: dalle 19,30 di questa sera fino a mezzanotte di domani la zucca porterà i colori dell’autunno sia a tavola con cene e pranzi a base del classico prodotto di stagione, sia sulla piazza che nelle vie del centro con il mercato dei prodotti locali. Nel contesto dell’iniziativa visite all’antico castello e concerto di Paolo Tomalino e Bebbe Cresta previsto per le ore 16 di domani.. Domenica 29 settembre, proseguono le aperture straordinari delle Giornate Europee del Patrimonio. In Cattedrale: “Cantantibus Organis” alle 21. Ad Albugnano, visita guidata alla Canonica di Santa Maria di Vezzolano alle 15.30 A Baldichieri, Festa patronale della Madonna del Rosario. A Dusino san Michele, sagra degli gnocchi. “La Zucca delle Meraviglie”, fiera regionale della zucca a Piea; alle 10,30, Cunté Munfrà, con “Baracun! Le formidabili ricette del dottor Delprùs” e alle 16 concerto di Paola Tomalino e Beppe Cresta
Tutti gli eventi del week end astigiano
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
senza-categoria
Michelino Musso 
25 Settembre 2008
var googleSearchIframeName = "cse-search-results"; var googleSearchFormName = "cse-search-box"; var ...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
VIGLIANO – Sono gravi le condizioni del pizzaiolo ferito ieri sera, martedì, in un terribile infortu...
primo piano
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Una troupe di Report , la trasmissione di Rai Tre diretta da Milena Gabanelli, ha trascorso due gior...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Si è insediato oggi, martedì 30 settembre, il nuovo comandante dei carabinieri. Il colonnello Paolo ...
Sondaggio