“Stamane in Consiglio Regionale sono state approvate le delibere per proporre un referendum nazionale per abrogare la legge di riforma della Giustizia, con revisione delle circoscrizioni giudiziarie e chiusura dei tribunali di Acqui Terme, Alba, Casale, Tortona, Pinerolo, Mondovì e Saluzzo. Lo svolgimento del referendum, probabilmente tra più di un anno, visto che non è possibile svolgerlo in periodo elettorale, permetterà, durante la campagna elettorale referendaria, un supplemento di istruttoria per capire il reale risparmio economico e la reale ricaduta sulle tempistiche delle procedure giudiziarie che si avrebbero dalla chiusura dei tribunali: l’M5S ha ricevuto molte analisi di contrapposto tenore, in quanto occorrerà comunque gestire e riorganizzare il lavoro svolto nelle diverse sedi che verrebbero soppresse, con addirittura costruzione od allargamento delle sedi rimanenti.. Alcuni consiglieri hanno ipotizzato che tale atto del Consiglio fosse un inno al mantenimento dello status quo e al consociativismo territoriale a fini elettorali. Effettivamente, non possiamo non rilevare, ancora una volta, l’incoerenza di PD e PDL, che a Roma definiscono riforme e sul territorio regionale si oppongono alle stesse. Ma la posizione del M5S è chiara: siamo da sempre per la democrazia diretta e quindi non potevamo non dare il via libera all’espressione dei cittadini tramite un referendum su una riforma molto contestata e non solo dagli addetti ai lavori. Si tratta di permettere un referendum e non di un atto legislativo diretto. Abbiamo pertanto votato sì in quanto vogliamo consentire ai cittadini di esprimersi attraverso quella che consideriamo la più alta forma di democrazia diretta: il referendum”. Davide Bono, consigliere regionale MoVimento 5 Stelle Piemonte
Bono: “Incredibile sospensiva della caccia in Piemonte, “fuoco di fila” sulla legge richiamata in Aula”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio