Andrea Cerrato: “Verso una città etica”
politica ed economia
Due gli obiettivi principali, rendere il progetto Albergo Etico, ovvero un percorso formativo per favorire l’inserimento di persone con disabilità nel mondo del lavoro, replicabile ovunque in Italia e nel mondo e rendere il Monferrato e le Langhe un luogo ideale dove sperimentare le best practice del Turismabile.
Alla firma dell’Ats erano presenti il Sindaco Fabrizio Brignolo e il dirigente Gianluigi Porro, il Presidente del CPD Osiride Ferrero e il Direttore Gianni Ferrero, il Presidente dell’Associazione Albergo Etico Antonio De Benedetto e il Presidente del Consorzio Turistico Ferruccio Ribezzo e la direttrice Elisabetta Grasso.
Tra i partner del progetto anche l’Univerita’ di Asti e l’Associazione Creative. Il progetto prenderà il via il 16 ottobre con il primo incontro del Tavolo di lavoro Turismabile Asti composto oltre che dai partner già citati anche da Raffele Giugliano Presidente della Commissione Sviluppo Economico e da Giuseppe Scrima.
<<E’ un momento importante per Asti. Il progetto Albergo Etico dopo anni di maturazione deve ora fare un salto di qualità e questo progetto e’ quello che serviva. Asti vuole essere un modello per il Turismabile in Italia e proprio per questo già questo giovedì illustreremo l’iniziativa al Reatech di Milano, la fiera internazionale dell’Accessibilita’>>commenta l’Assessore al Turismo e Sviluppo Economico Andrea Cerrato <<i nostri ragazzi meritano questo riconoscimento e possono diventare la carta vincente per far conoscere il nostro territorio nel mondo in vista dell’Expo2015>>.
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio