Probabilmente non è un caso isolato, quanto accaduto ad un imprenditore agricolo associato a Coldiretti Asti, ma a differenza di quanto successo ad altri, questo è un caso risolto positivamente. Nell’estate 2009 un agricoltore di Nizza Monferrato, in previsione della vendemmia, avviò una richiesta di assunzione temporanea di un cittadino macedone. In vendemmia però il macedone non si presentò sul posto di lavoro, ma solo nel mese di dicembre andò all’Ambasciata italiana del suo paese per perfezionare la pratica di assunzione. A questo punto però l’imprenditore agricolo non aveva più necessità di un lavoratore il quale di fatto non si presentò mai presso l’azienda agricola. Nel luglio del 2010, l’agricoltore nicese ricevette dal lavoratore straniero una richiesta di risarcimento danni per un presunto infortunio accaduto in azienda. Nella denuncia del macedone fu avanzata anche la pretesa di pagamento delle differenze retributive per un asserito lavoro prestato in nero, per un ammontare complessivo di circa 11.000 euro. Pretese tutte respinte dall’agricoltore nicese, perché infondate. Di fronte al diniego assoluto dell’imprenditore, il cittadino macedone si rivolse al Giudice del Lavoro presso il Tribunale di Acqui Terme. Con l’assistenza di Coldiretti e la difesa dell’Avv. Mario Bisconti del foro di Asti, l’imprenditore agricolo resistette in giudizio. Il giudizio civile si concluse così con il rigetto totale delle domande avanzate dal macedone, ritenute dal Giudice infondate e, finanche, con la condanna dello stesso macedone alle spese della causa civile. In questi giorni, visto l’esito del giudizio civile, una puntuale attività investigativa svolta dalla Guardia di Finanza, tenenza di Nizza Monferrato, ha inoltre portato alla segnalazione del macedone per il reato di truffa ed immigrazione clandestina. I finanzieri hanno infatti appurato l’insussistenza delle pretese avanzate nonché la volontà del macedone (che per altro era presente sul territorio italiano privo del permesso di soggiorno) di porre in atto la condotta truffaldina anche inducendo alcuni suoi connazionali a fornire, nel corso del dibattimento, dichiarazioni lacunose e non veritiere.
Agricoltore di Nizza Monferrato vince causa contro un lavoratore straniero
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio