Sono stati completati i saggi stratigrafici a Palazzo Mazzola, indispensabili per la corretta esecuzione dell’intervento di ristrutturazione dell’edificio storico, previsto dal Comune di Asti, con finanziamenti regionali nell’ambito del PISU. I saggi stratigrafici (volti ad accertare cosa vi sia sotto lo strato di imbiancatura delle pareti del Palazzo) sono stati effettuati dalla Nicola Restauri s.r.l. di Aramengo. Il progetto definitivo del Palazzo (che prevede, oltre al rinforzo strutturale e la risistemazione architettonica anche l’allestimento del Museo del Palio) è attualmente in Regione in attesa dell’approvazione definitiva. Il Palazzo risale al XIII secolo ed è un pregevolissimo esempio di architettura rinascimentale. “Abbiamo deciso di orientare parte delle risorse del PISU su Palazzo Mazzola, perché è uno dei palazzi più antichi e pregiati della Città, che ha problemi statici, per cui rischia continuamente un ulteriore deterioramento: con l’ occasione della ristrutturazione si renderanno inoltre disponibili spazi che saranno allestiti, con il medesimo finanziamento regionale, come Museo del Palio, la cui realizzazione è un nostro specifico impegno dovuto all’importanza della nostra festa storica” ha dichiarato il sindaco di Asti Fabrizio Brignolo.
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio