Partirà il 17 ottobre la scuola politica di formazione organizzata la Prc e dai Giovani Comunisti di Asti. Si tratta di un progetto innovativo, rivolto a tutti, non solo ai tesserati che si articolerà in 15 lezioni (2-3 al mese) e che si pone l’obiettivo di fornire una “cassetta degli attrezzi” teorica e pratica per formare il buon militante, arricchire il bagaglio dei quadri dirigenti locali, offrire una base a chi si vuole avvicinare alla politica. Il corso si articolerà in una prima parte storica, arrivando poi alla seconda parte più “operativa” con argomenti tipo sistemi elettorali, funzionamento di base delle istituzioni italiane, politica e giornalismo, materia sindacale, economia politica, disinformazione mediatica e comunicazione politica. Ad aprire le danze, il 17 ottobre, alla Casa del Popolo (alle 20) sarà Alberto Burgio, professore universitario e dirigente nazionale del Prc che affronterà il tema “Albori del movimento operaio, pensiero di Marx ed Engels, Rivoluzione Bolscevica”. La seconda lezione è prevista per martedì 29 ottobre e relatore sarà Marco Albertaro che parlerà di dopo guerra, guerra fredda e ’68. Il calendario delle prossime date è ancora in fase di lavorazione.
Alla Casa del Popolo la scuola di politica del Prc e dei Giovani Comunisti
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio