“Come tante altre associazioni, movimenti e soggetti, anche il Comitato Operativo Nazionale
Alba sostiene la manifestazione nazionale del 19 ottobre, convocata a Roma in difesa del diritto dell’abitare, contro la degenerazione delle privatizzazione dei servizi pubblici, contro l’ostinato e pervicace attacco ai territori che si moltiplica ormai in tutta Italia. Il nostro sostegno è motivato non soltanto da un sentimento di adesione alle vertenze che saranno rappresentate, ma anche dalla convinzione che nuove forme della politica possano nascere (o forse siano già nate) proprio laddove la violenza della politica esistente tocca la vita e i corpi delle persone, il loro ambiente, la loro storia, la loro nuda possibilità di vivere decorosamente. Crediamo che idealmente sia questo ciò che deve unire la manifestazione appena tenutasi del 12 con quella del 19 ottobre. Ogni esperienza di conflitto ha bisogno di essere rappresentata su uno sfondo politico che unifichi e faccia sintesi, ha bisogno della forza ideale della Costituzione. Ma la forza della Costituzione non suona vuota soltanto se rappresenta i conflitti e le ingiustizie che concretamente sono in atto sui nostri territori. Ecco perché una manifestazione nazionale dei territori è anche un modo per indicare coraggiosamente una strada alla politica nuova: ripartire dai margini, laddove l’indignazione e la sofferenza sono più concrete e vivide e non sono offuscate da un’autoreferenzialità ormai tragicamente colpevole. Riteniamo importante rivendicare con comportamenti nonviolenti la necessità di una nuova democrazia che si occupi della vita concreta dei nostri territori. Confidiamo che queste forme democratiche possano essere rispettate da tutti i partecipanti che esercitano il loro diritto di manifestare ma anche da coloro che hanno come compito quello di garantire un diritto e non di reprimerlo”. ALBA – Comitato Operativo Nazionale
Anche il comitato Alba sostiene la manifestazione di Roma a difesa del diritto all’abitare
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio