“Ad Asti il 40% dei giovani è disoccupato; chi ha uno straccio di lavoro è a tempo determinato od a chiamata delle agenzie interinali; chi è a tempo indeterminato spesso è inserito in categorie poco pagate e con contratti par time. Vogliamo un piano astigiano per il lavoro. L’Amministrazione Comunale non produce iniziative di sviluppo della città e nemmeno nel campo delle borse lavoro è capace di ipotizzare un impegno dei disoccupati in attività che possano crescere nel tempo (su 600 domande sono state approvate 40 borse lavoro!). Anche nel campo delle attività commerciali ed artigianali è visibile il disastro sociale ed economico della nostra città (negozi chiusi, difficoltà in edilizia…..). La deindustrializzazione ha prodotto guasti profondi nel tessuto sociale ed umano della città, con migliaia di lavoratori lasciati in condizioni di precarietà, costretti a ricorrere alla cassa integrazione, alla mobilità e disoccupazione. In alcuni casi come per la bmei e la Way Assauto ha lasciato capannoni e terreni che l’amministrazione pubblica non ha saputo difendere dagli assalti di speculatori e di aziende interessate a conseguire il massimo profitto senza garantire uno straccio di nuova occupazione. Non si può più stare a guardare! Occorre muoversi con serietà e determinazione! Queste amministrazioni continuano a demolire servizi (come il trasporto pubblico, dove sono state tagliate linee molto frequentate, determinando nel contempo un esubero di 10 autisti), aumentare le tasse, non presentare piani di sviluppo in settori (ENERGIE RINNOVABILI) finanziati dalla CEE, dal Governo, delle Regioni. Per questo il 25 ottobre, alle 17.30, daremo vita a una mobilitazione che partirà dlala Way Assauto, simbolo della deindustrializzazione della città con un corteo che percorrendo piazza 1° maggio e corso Alfieri, si concluderà sotto il municipio. Alle 21 è previsto un dibattito pubblico sui problemi dello sviluppo e della produzione delle energie rinnovabili che vedrà la partecipazione di giornalisti, docendi universitari, amministratori locali e sarà coordinata dal giornalista di Rai 3 Beppe Rovera”. Associazione A Sinistra, PRC, ASIAP, ARCI Asti, Progetto Sherwood
La sinistra astigiana in piazza contro la disoccupazione giovanile
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio