Sabato 26 ottobre andrà in scena la terza tappa degli appuntamenti diocesani annuali sul mondo giovanile. “Alzati e cammina 3” metterà a fuoco la catechesi del mondo giovanile, dopo che lo scorso anno si era parlato di aggregazione giovanile. L’appuntamento, al quale prenderà parte anche il vescovo Francesco Ravinale, prosegue idealmente l’assemblea del 2012 nella quale erano state individuate tre linee guida da seguire, ossia la sperimentazione di un oratorio cittadino che valorizzasse varie parrocchie e strutture all’interno di un progetto e di una équipe unica; la costruzione di un progetto di educazione alla carità in collaborazione con Caritas Diocesana e l’avvio di esperienze di pastorale giovanile in paesi più piccoli per coordinare le forze. Attualmente il primo è già avviato, il secondo è allo studio, il terzo è ancora sulla carta. Il convegno, che si svolgerà dalle 9 alle 13 nel teatrino della parrocchia Nostra Signora di Lourdes, è articolato in diverse fasi. Don Ugo Lorenzi, docente di Catechetica a Milano affronterà il tema “E’ possibile ‘catechizzare’ i giovani? Come si fa?”. A questo intervento a cui seguiranno quattro esperienze pratiche di catechesi per i giovani: “Catechesi e primo annuncio attraverso l’evangelizzazione di uscita” (padre Baldo Alagna, fraternità missionaria Giovanni Paolo II); “L’esperienza della pastorale universitaria” (don Luca Peyron, direttore dell’Ufficio di Pastorale universitaria di Torino e assistente della Fuci); “Incontrare Dio sui social networks” (Patrizio Righero, Pinerolo, Direttore dell’Ufficio Comunicazioni sociali); “Esempi di catechesi biblica” (Ernesto Borghi, Associazione biblica della Svizzera Italiana). Il convegno si concluderà con un dibattito.
“Alzati e cammina”: sabato 26 ottobre la terza tappa del convegno diocesano
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio