Sabato 26 ottobre, alle 21.15, nella chiesa parrocchiale di Viatosto, quinto ed ultimo appuntamento per “inCanto sacro”, la rassegna corale dell’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti. Ad esibirsi sarà la Schola Gregoriana del Sacro Monte Calvario di Domodossola diretta da Pietro Mancarelli (www.sacromontecalvario.it) con un concerto interamente dedicato a Girolamo Frescobaldi e al canto gregoriano. Alla consolle dell’organo Grisanti (1779) ci sarà Christian Tarabbia. La direzione artistica del progetto è di Manuela Avidano. L’attività musicale presso il Santuario del SS. Crocifisso al Sacro Monte Calvario di Domodossola è documentata sin dal 1657; con l’arrivo di Antonio Rosmini e l’inizio della sua congregazione religiosa, questa ricevette nuovo impulso. Sulle solide basi di queste antiche e nobili tradizioni, nel 1995 è stata rifondata la Schola gregoriana del Sacro Monte Calvario, con lo scopo di dare respiro e vita, soprattutto con esecuzioni liturgiche.Tra le più importanti proposte sono da ricordare l’esecuzione delle tre Messe dai “Fiori Musicali” del 1635 di G. Frescobaldi e l’esecuzione della Messa da requiem; unitamente al Convivio Rinascimentale, ha curato la ricostruzione del “Passio D. N. Jesu Christi secundum Marcum” di O. di Lasso e della Messa solenne del Corpus Domini, mentre con la Cappella Musicale del S. Monte Calvario ha proposto la ricostruzione dei primi vespri solenni di Natale, per soli, coro e orchestra, nella forma settecentesca del rito tridentino di S. Pio V, e la Messa Bassa Solenne al tempo del Re Sole.
Ultimo appuntamento con “InCanto Sacro”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio