Ecco gli eventi principali di questo fine settimana astigiano. Sabato 26 ottobre: Ad Asti , in piazza San Secondo tra le 9 e le 12 “Dalla tavola alla terra – erano rifiuti e adesso sono compost”. A palazzo Mazzetti “Giornata Vintage”: a partire dalle 10 fino alle 24, ultimo ingresso alle 23, “Brindisi al ventesimo secolo” e “Giornata Vintage” alla mostra “La Rinascita”: ingresso ridotto speciale a 3 euro per tutti, mentre chi si presenta in biglietteria con oggetto vintage (anni 1945/1970) entrerà gratis. Alle 16 in sala Pastrone alle 16 la rassegna di film per ragazzi e famiglie “La fabbrica del cioccolato”. Al palazzo della Provincia alle 17 appuntamento con la XV edizione del Palio dell’Amicizia organizzato dal Borgo don Bosco. Qui la cronaca della scorsa edizione. Al Museo Paleontologico, dalle 14, “Quando tra i filari… Nuotavano le balene”: il taglio del nastro è fissato per le 18, in una giornata densa di iniziative che inizieranno alle 14 per terminare alle 22. In serata, alle 21,30, l’Archivio Storico nella Sala Coro Benedetto Alfieri ospita il Gran Galà dell’Operetta. Nella Chiesa Parrocchiale Viatosto ultimo appuntamento con InCanto Sacro alle 21,15. A Nizza Monferrato gli appuntamenti di Nizza d’Autore. Bagna Cauda su prenotazione in frazione Variglie, Cunté Munfrà a Grana (“Zuppa di latte” la supa al lait) alle 21.15. Bagna cauda protagonista anche del Week-end enogastronomico di Grana. A Valfenera la Sagra del Bollito e la Fiera di Sant’Orsola. Domenica 27 ottobre: In piazza Alfieri ad Asti è di scena il Mercatino dell’Antiquariato. All’Oasi Wwf di Valmanera “Biodiversamente”. A Palazzo Mazzetti alle 17 conferenza “L’arte e il suo pubblico nell’Italia della Rinascita 1945-1970” con la storica dell’Arte Viola Invernizzi. A Bubbio la Fiera di San Simone e a Castelnuovo don Bosco apertura della Torre e della Cappella dei Rivalba. Inaugurazione al Mac di Cerreto della mostra del pittore Erio Grosso alle 17. Ferrere Miele a Ferrere e nuovo appuntamento dedicato alla Bagna cauda al Week-end enogastronomico di Grana. XXI fiera del tartuso in Borgo Ghiare a Incisa Scapaccino, prosegue la Fiera del tartufo a Moncalvo mentre a Passerano Marmorito è di scena la X edizione della Sagra della Trippa e a Valfenera la Sagra del Bollito e fiera di Sant’Orsola.
Tutti gli eventi del fine settimana ad Asti e provincia
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio