Anche quest’anno, sabato 9 novembre, Umberto Veronesi accompagnato da una equipe di suoi collaboratori parteciperà al convegno dal titolo “I progressi attuali di diagnosi e terapie avanzate nella lotta contro i tumori” organizzato dal Lions Host Club di Asti (Presidente Carla Forno) e dal Lions Club di Villanova d’Asti (Presidente Riccardo Longo), in collaborazione con la LILT Sezione Provinciale di Asti e con la Fondazione Cassa di Risparmio Asti. Il convegno si terrà nell’Aula Magna del Polo Universitario Astiss – Area F. De Andrè (Ex Caserma Colli di Felizzano) in corso Alfieri ad Asti e inizierà alle 10 con l’intervento del presidente della LILT Sezione Provinciale di Asti, Claudio Lanfranco, sul tema “Rischio genetico”. Parleranno, nell’ordine Giuseppe Petralia (Diagnostica corporea totale con risonanza magnetica); Giulia Veronesi (TAC spirale per diagnosi precoce del cancro polmonare); Roberto Orecchia (Radioterapia con particelle pesanti). Concluderà il convegno Umberto Veronesi rispondendo alle domande che ricercatori e pubblico gli vorranno porre. Moderatore sarà il giornalista astigiano Carlo Cerrato. Al termine del convegno, verrà consegnato il contributo per la ricerca contro la malattia del cancro, stanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e dalla LILT Sezione Provinciale di Asti, 5mila euro, a riconoscimento dell’attività svolta dalla Fondazione Umberto Veronesi.
Umberto Veronesi ad Asti: convegno su diagnosi e terapie nella lotta ai tumori
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio