Il documentario “Before the sunrise – Prima del sorgere del sole”, prodotto dalla redazione Spleen Web TV della Provincia di Asti tra giugno e settembre 2013, verrà proiettato al concorso ungherese Future Film Festival, che si è tenuta a Martfu dal 24 al 27 ottobre. Il concorso prevedeva l’invio di un documentario sul mondo agricolo. “L’obiettivo – spiegano i giovani redattori della web tv – è stato quello di analizzare la realtà contadina, presentandola nelle sue diverse sfaccettature: dalla coltivazione vera e propria, alla trasformazione artigianale del prodotto, per concludere con l’offerta di servizi alle persone legati alla natura e al mondo agricolo. Abbiamo voluto rappresentare un racconto tra presente e passato, fra tradizione e innovazione, per rimanere legati alla nostra terra di origine e alla vocazione agricola dell’Astigiano”. Protagonisti del documentario, girato in diversi paesi della provincia di Asti sono Araldo Cisero, 91 anni, contadino di Cortandone, che ha raccontato com’era la vita dell’agricoltore ai suoi tempi; Alberto Brosio di Cortandone, vicino di casa di Araldo, che ha deciso di abbandonare la carriera di attore per intraprendere quella di coltivatore nella sua Officina Agricola a Bricco Cisero di Cortandone, dove si dedica principalmente alla produzione di nocciole, all’apicoltura e all’allevamento di ovini. Alberto ha raccontato il perché della sua decisione, facendo riflettere su aspetti positivi e negativi della sua scelta. Rocco Caliendo, socio del Birrificio artigianale “Q120” di San Damiano d’Asti, ha raccontato la sua esperienza davanti alle telecamere: insieme ai suoi tre fratelli e a un mastro birraio, decise qualche anno fa di intraprendere la strada della produzione di birra artigianale, per poi espandere l’attività realizzando una birreria adiacente al laboratorio, ciò che gli consente di commerciare direttamente il prodotto. Il video racconta anche la storia di Paolo Mondo ed Erica Arancio dell’agriturismo MondoArancio di Bubbio, che, con il piccolo Alessio, vivono e lavorano in una bellissima casa immersa nel verde della Langa Astigiana. Erica si occupa della cucina e dell’accoglienza; Paolo coltiva campi, vigneti e produce nocciole. Qui le riprese sono state effettuate in due giorni di campeggio dai ragazzi della redazione, che, vivendo all’aria aperta e a contatto con la natura, hanno documentato le attività dell’agriturismo. Dopo il successo di “The Castling – L’arrocco”, cortometraggio finalista l’anno scorso al Concorso nazionale Sottodiciotto, la redazione della Spleen Web TV – nata nel 2009 da un progetto promosso dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Asti – raggiunge un altro importante obiettivo. “Before the sunrise – Prima del sorgere del sole” è stato realizzato per la regia di Alessio Mattia e Laura Avidano, mentre alle riprese hanno lavorato Stefano Accornero, Francesca Ardissone, Stefano Borello, Morena Bramato, Riccardo Bruno, Alessandro Casalone, Marco Furlanetto, Andrea Mattiazzi, Edoardo Pellisetti, Giacomo Perissinotto, Fabiana Petrizzi, Francesco Rabezzana, Filippo Riccomagno, Miriana Scaletta, Valeria Simonetti, Francesca Steffenino, Enrico Zapparoli.
Before the sunrise, nuovo documentario della Spleen Web Tv
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio