Battute finali per il premio Asti d’Appello 2013: dieci libri in lizza, dieci autori finalisti ai maggiori premi letterari nazionali pronti a contendersi i 10mila euro in palio. Lidia Ravera, Letizia Muratori, Mauro De Giovanni, Giovanni Cocco, Alessandro Perissinotto, Paolo Di Paolo, Carola Susani, Anna Maria Falchi, Fausta Garavini e Vincenzo Latronico sono attesi domenica 24 novembre al Teatro Alfieri per la proclamazione del vincitore. Giunto alla sua quinta edizione il premio riscatterà gli scrittori che hanno sfiorato l’oro ai premi nazionali, rimettendoli così in gara. L’iniziativa recupera un’idea originale degli anni sessanta: mettere in gioco gli scrittori per loro seconda chance, una sentenza d’appello, da cui il nome del concorso. Il libro che si aggiudicherà il premio quest’anno sarà scelto attraverso il voto della giuria popolare (i 181 membri della Associazione Premio Letterario Asti d’Appello esprimeranno la propria preferenza in Biblioteca domenica 17 dalle 16,30 alle 19 sotto l’occhio vigile del notaio Giorgio Amici, della giuria giovane composta da 66 allievi di cinque istituti cittadini e i cinque insegnanti referenti e alcuni detenuti del carcere di Quarto) e di quella togata (Mauro Barbuto, Paolo Borgna, Carlo Federico Grosso, Cristiana Maccagno Benessia, Marcello Maddalena, Carlo Nordio, Luciano Violante, Giorgio Vitari si riuniranno in una speciale camera di consiglio nel giorno della “finale”). Al termine della cerimonia di premiazione che sarà condotta anche quest’anno da Massimo Cotto, la pianista cinese Jin Ju – valutata in Cina tra i più grandi virtuosi e riconosciuta dalla critica internazionale per la perfezione tecnica, la sensibilità focosa e l’incredibile trasparenza dei dettagli narrativi – si esibirà in un concerto in cui promette di dedicare agli astigiani l’Appassionata di Beethoven. I soci del premio possono prenotare i propri posti a teatro fino a venerdì 15 novembre. Intanto il 23 novembre, alle 18, appuntamento nella Sala Conferenze della Camera di Commercio per il riconoscimento come Maestro del Premio Asti d’Appello che andrà al giornalista e scrittore Enzo Bettiza. Info: www.premioastidappello.org MN ——————————– Dal Premio Bagutta: Storie di Donne, di Fausta Garavini, ed. Bompiani Dal Premio Campiello: La caduta, di Giovanni Cocco, ed. Nutrimenti Dal Premio Comisso: La cospirazione delle colombe, di Vincenzo Latronico, ed. Bompiani Dal Premio Cortina: Piangi pure, di Lidia Ravera, ed. Bompiani e Come se niente fosse, di Letizia Muratori, ed. Adelphi Dal Premio Rapallo: Eravamo bambini abbastanza, di Carola Susani, ed. minimum fax e L’Isola delle lepri, di Anna Maria Falchi, ed. Guanda Dal Premio Strega: Le colpe dei padri, di Alessandro Perissinotto, ed. PIEMME e Mandami tanta vita, di Paolo Di Paolo, ed. Feltrinelli Dal Premio Viareggio – Repaci: Vipera, di Maurizio De Giovanni, ed. Einaudi
Battute finali per Asti d’Appello 2013
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
senza-categoria
Michelino Musso 
25 Settembre 2008
var googleSearchIframeName = "cse-search-results"; var googleSearchFormName = "cse-search-box"; var ...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
VIGLIANO – Sono gravi le condizioni del pizzaiolo ferito ieri sera, martedì, in un terribile infortu...
primo piano
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Una troupe di Report , la trasmissione di Rai Tre diretta da Milena Gabanelli, ha trascorso due gior...
cronaca
Michelino Musso 
30 Settembre 2008
Si è insediato oggi, martedì 30 settembre, il nuovo comandante dei carabinieri. Il colonnello Paolo ...
Sondaggio