Rincari pesanti su treni e bus: con questa notizia, a cura di Uberto Ghia apre l’edizione della Gazzetta d’Asti di venerdì 8 novembre 2013. Gli aumenti dei titoli di viaggio ferroviari approvati dalla giunta regionale scatteranno entro 30 giorni con ogni probabilità il 15 dicembre con l’entrata in vigore dell’orario invernale, con una maggiorazione media del 13%. Di spalla, il direttore Vittorio Croce sigla un intervento sul tema della famiglia. Nel taglio basso della prima pagina spazio allo scandalo scoppiato in seno al congresso provinciale del Pd: la commissione regionale non ha ritenuto valide le votazioni di quattro circoli, Asti Cittadino, Valtriversa, via Fulvia, Colline Alfieri-Valtiglione (a cura di Michele Cascioli). Nelle pagine interne primo piano sui passi carrai: il commissario straordinario della Provincia Alberto Ardia offre l’una tantum agli agricoltori. In attualità si parla della riapertura, prevista entro la fine del 2014, di Palazzo Alfieri (Martina Tartaglino). Largo spazio in cronaca all’inchiesta sul fenomeno caldo dei furti nelle case. Al Consiglio del Palio la proposta di Marco Gonella, rettore di Santa Maria Nuova, su una nuova forma di nomina del Capitano (Laura Novara). Le interviste a Massimo Cotto e Pierfrancesco Favino in cultura (Marianna Natale). In informazione religiosa si parla di padre Orazio Anselmi, missionario dalla Mongolio a servizio di Mondonio, Pino e Albugnano. Nell’inserto mensile del Sandamianese si parla di fiera del tartufo.
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio