Doppio appuntamento domenica 17 novembre alla Biblioteca Astense. Dalle 16.30 i membri della Associazione che costituiscono la giuria popolare del Premio Asti d’Appello potranno votare il romanzo preferito tra i dieci che quest’anno si contendono la vittoria nella 5° edizione. A seguire alle 18.30 la presentazione dell’ultima fatica di Massimo Cotto, Pleased to meet you. Spigolature pop appena pubblicato da Vololibero edizioni e già in ristampa, che può vantare la prefazione di Roberto Vecchioni, la postfazione di Giorgio Faletti e l’introduzione di Piero Brado Pelù . Qui l’intervista a Massimo Cotto. A presentare il libro e l’autore sarà il giornalista e critico musicale de La Stampa Gabriele Ferraris. Nella sua carriera di giornalista musicale Massimo Cotto ha incontrato tanti artisti, e gli incontri sono stati a volte piacevoli sorprese, altre volte delusioni. Questo libro racconta aneddoti divertenti ed episodi, raccontati a volte con il distacco del cronista, altre con la passione che Massimo mette nel suo lavoro, in una rassegna di incontri che in alcuni casi si sono trasformati in amicizie. Ne risulta una “fotografia” di circa 200 incontri con altrettanti artisti sia italiani che internazionali: 200 artisti ritratti con un flash, con uno scatto rubato. I diritti d’autore del libro, già presentato con successo a Milano e a Torino, saranno devoluti per l’acquisto di un defibrillatore per il teatro Vittorio Alfieri di Asti. Massimo Cotto è nato ad Asti il 20 maggio 1962. Ha lavorato a lungo nei quotidiani (L’Indipendente, Il Tirreno, Stampa Sera) e per le principali riviste italiane (Espresso, Epoca, Europeo, Max, Capital, Amica, Marie Claire, Grazia, Radiocorriere, Velvet..) e internazionali (Billboard, Howl!). È stato direttore di Rockstar e direttore editoriale di Groove, Punk e Rocksound. Per vent’anni ha lavorato in Rai come conduttore di programmi radiofonici e televisivi e autore di numerosi programmi (Festival di Sanremo, Festival di Castrocaro). Tra i suoi lavori teatrali: All’ombra dell’ultimo sole sul mondo di Fabrizio De André e Da quando a ora in scena, con Giorgio Faletti. Assessore alla Cultura e alle Manifestazioni per il Comune di Asti, conduce Rock Bazar su Virgin Radio, è direttore artistico del Festival di Castrocaro, del Premio De André, di Astimusica, di Visionaria. Ha scritto le biografie ufficiali di Patty Pravo, Piero Pelù, Irene Grandi, Francesco Guccini, Ivano Fossati, Enrico Ruggeri, Nomadi, Bandabardò. Sempre di argomento musicale: Leonard Cohen: Canzoni da una stanza, We Will Rock You – Il grande libro del rock (e non solo), Ma il cielo è sempre più blu, Portavo allora un eskimo innocente, Le lacrime di Marley, Everybody’s Talking, Urlando contro il cielo (con Ligabue), Qui non arrivano gli angeli (con Vasco Rossi), Dove si va (con i Nomadi), Il grullo parlante (con Giorgio Panariello), Incontri con il diavolo e l’acqua santa (con Zucchero), Segni del tempo (con Luca Carboni). Due i romanzi che ha pubblicato: Hobo, una vita fuori giri (Premio speciale Cesare Pavese 2003) e L’ultima volta che sono morto, con prefazione di Giorgio Faletti e postfazione di Fernanda Pivano.
In Biblioteca Astense si presenta Pleased to meet you, il libro di Massimo Cotto
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio