Anche ad Asti domani, 15 novembre, si sciopera per cambiare la Legge di stabilità e per chiedere che, dagli sprechi e dalle rendite, vengano destinate più risorse ai lavoratori e ai pensionati. Cgil, Cisl e Uil denunciano il fatto che la legge presentata dal Governo non realizza quella svolta nella politica economica necessaria all’Italia per uscire dalla recessione e tornare a crescere. Tra gli enti e le aziende che aderiscono allo sciopero regionale, 4 ore che variano da settore a settore, ricordiamo Asp: il settore Trasporti si asterrà dal lavoro nella fascia oraria 17.15-21.15; il settore Igiene Urbana, le ultime 4 ore del turno di lavoro; il settore gas-acqua, le ultime 4 ore del turno di lavoro. In quest’ultimo caso, saranno comunque garantite le prestazioni minime indispensabili. Domani mattina, venerdì, la manifestazione si articolerà in 2 presidi: i lavoratori che aderiscono alla Fiom si ritroveranno alle 8 davanti alla Gate, per muoversi poi in corteo alle 10 verso piazza Libertà, dove li attenderanno i lavoratori Cisl e Uil. Per gli studenti, ritrovo alle 8.30 in piazza Dante, poi corteo verso il palazzo della Provincia. Durante il presidio in piazza Libertà, le associazioni e le forze politiche che hanno promosso il corteo del 25 ottobre raccoglieranno firme per una petizione per il lavoro e la difesa dei trasporti pubblici. nel pomeriggio, alle 17, altro presidio davanti al Municipio, da parte degli autisti Asp per protestare contro i tagli al trasporto pubblico. Uberto Ghia
Anche Asti aderisce allo sciopero generale
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio