Sabato 23 novembre ore 21 si celebrerà in Cattedrale la festa di Santa Cecilia. La proposta, rivolta ai cori parrocchiali, rientra nell’ambito di attività dell’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale (www.idilim.it) diretto da don Simone Unere: nello specifico, la celebrazione della patrona della musica è affidata alla cura di Manuela Avidano, direttore del Coro della Diocesi di Asti. La novità di quest’anno risiede nel doppio appuntamento, sempre in Cattedrale: sabato 23 novembre ore 21 la concelebrazione dell’eucaristia presieduta dal nostro vescovo, e venerdì 29 novembre ore 21 il concerto. L’anno scorso entrambi i momenti sono risultati molto graditi, ma è apparso troppo lungo contenerli in un’unica serata. Mentre l’appuntamento concertistico sarà un momento gioioso, nel quale verrà offerta la possibilità di esprimersi liberamente nel canto, il vero punto centrale della festa sarà costituito dalla celebrazione eucaristica: nell’ideare il suo programma canoro si è voluto dare la possibilità ai cori di arricchire il proprio repertorio musicale liturgico con del materiale pressoché alla portata di tutti, pertinente da un punto di vista rituale, e dignitoso sul versante della qualità artistica. Come l’anno scorso, la presenza sarà nuovamente massicci. Hanno infatti segnalato la propria partecipazione i cori delle parrocchie di Sacro Cuore, San Domenico Savio, San Giovanni Bosco, San Paolo, e il coro della cappellania San Giuseppe Marello per la città, mentre per i paesi ci saranno i cori delle parrocchie di Agliano, Castell’Alfero, Celle-San Damiano (Laudate Dominum), Costigliole, Isola (Santa Caterina), Mombercelli (Piccolo Coro), Montegrosso Cinaglio, Chiusano-Settime-Cinaglio (CSC Val Rilate), Portacomaro, Rocchetta Tanaro, Villafranca. La presenza dei bambini sarà assicurata dal Coro Note Colorate di Asti. Una realtà sempre in fermento, quella corale: alcuni coristi hanno segnalato a titolo personale la propria presenza (avendo deciso il proprio coro di non esserci), mentre altri cori, come quello di Montegrosso d’Asti, si stanno aprendo anche alla vita diocesana.
Concerto di Santa Cecilia in Cattedrale ad Asti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio