Nel Castello di Castell’Alfero domenica 1 e 8 dicembre si svolgerà Strenne a Castello, evento legato al Natale con mercatini e tante altre iniziative tra tradizione e presente, organizzato dall’associazione Valleversa Plus e Cafè del Conte Amico in collaborazione con Comune di Castell’Alfero, Associazione Asintrekking, Associazione C’era una volta, Pro loco, Opera in Jeans e Gruppo J’Arliquato. Si tratterà di un Natale 2.0, interattivo ed emozionale: vi saranno tanti laboratori per bambini e ragazzi nell’accogliente teatro comunale, dimostrazioni di artigiani e antichi mestieri con visite organizzate agli stand, gli animali di Asintrekking nei giardini del castello, il concorso sul miglior pensiero di Natale a cui possono partecipare tutti, un simpatico Babbo Natale per i piccini, un grande albero da addobbare a cura dei visitatori, visite al museo etnografico che sarà sempre aperto con eccezionali novità, presepi, caldarroste, vin brulé, cioccolata calda, dolci e tanto tanto altro… Nelle due domeniche, nel caldo interno del suggestivo Castello dei Conti Amico, vi sarà il Mercatino natalizio di selezionati sapori tipici e manufatti artigianali. Decine di espositori metteranno in mostra il frutto della loro sapiente abilità: un variegato mondo di prodotti tipici, oggettistica artigiana, fiori e confezioni regalo per prelibate e originali regalie natalizie. Ma anche in piazza castello non mancheranno le iniziative: la Pro loco Castell’Alfero distribuirà il vin brulé e preparerà cioccolata calda e crepes; ospite la Pro loco di Castelrocchero che con due forni a legna preparerà la gustosa farinata, e non mancheranno anche le caldarroste. Sempre in piazza Castello campeggerà un grande albero natalizio di 5 metri con coloratissime luci a led e il tradizionale presepe nei giardini, con grandi e colorate sagome in legno, entrambi allestiti dalla Pro loco. Non mancano gli eventi speciali: il 1° dicembre alle 18 nel teatro Comunale va in scena la Favola del Gelindo spettacolo teatrale della tradizione popolare piemontese, sapientemente realizzato dal Gruppo J’Arliquato di Castiglione d’Asti, con la partecipazione dei ragazzi delle Scuole Elementari e Medie di Castell’Alfero; l’8 dicembre alle 17 nella foresteria del castello, al secondo piano del castello, ci sarà la presentazione del nuovo cd “L’Opera in Jeansa” del tenore castellalferese Enrico Iviglia.
Atmosfera natalizia, fra mercatini ed eventi, con Strenne a Castello
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio