Continuano gli appuntamenti del progetto di centro giovanile “Il laboratorio dei talenti” promosso dalla commissione cittadina giovani della Diocesi di Asti.
In particolare sono stati avviati i laboratori di cinepolitica (in Sala Fontana il venerdì ogni 15 giorni), di approfondimento sulla Bibbia (a San Domenico Savio il giovedì ogni 15 giorni) e di teatro sociale (nel teatrino della Torretta ogni domenica pomeriggio). Per quanto riguarda il cineforum il 6 dicembre, alle 20.45, verrà proiettato il film “Capitalism: a love story” di Michael Moore (con Michael Moore, Thora Birch, William Black, Jimmy Carter durata 127 min) con la partecipazione di Antonio Caielli, consulente finanziario. Nel percorso legato alla conoscenza della Bibbia il prossimo appuntamento è stato fissato per giovedì 5 dicembre, alle 21. Ci si confronterà con la figura della donna siro-fenicia (Mt 15,21-28), segno della fede insistente e ostinata. La serata verrà strutturata con un primo scambio di idee su cosa significa per noi “fede insistente e ostinata”, poi verrà letto il testo Mt 15,21-28, per poi affrontare la questione stranieri con la profezia contro Tiro in Is 23 e l’atteggiamento dei primi cristiani verso i pagani (At 10): poi si affronterà l’insegnamento di Gesù di chiedere con insistenza: Lc 11,5-13 e Lc 18,1-8. Un caso di preghiera rifiutata: il ricco di Lc 16,19-31 e si concluderà l’incontro riflettendo su una domanda: è possibile con la preghiera far cambiare idea a Dio? Il programma complessivo degli incontri biblici, aperti ai giovani (oltre i 25 anni) nel corso dell’anno toccherà due filoni. Da adesso fino a fine febbraio “comparse” nei Vangeli; verranno cioè approfonditi i personaggi poco conosciuti come la profetessa Anna (Lc 2,36-38- tema: saper attendere con pazienza, la donna siro-fenicia (Mt 15,21-28 – tema: la fede insistente e ostinata), il 10° samaritano (Lc 17,11-19 – tema: la riconoscenza), la donna adultera (Gv 8,1-11 – tema: l’improvvisa salvezza non meritata) e Simone di Cirene (Mc 15,21- tema: la condivisione della sofferenza). Da marzo in poi, invece, gli incontri verteranno sugli Atti degli Apostoli come traccia di confronto sulla riforma della Chiesa di papa Francesco. Per seguire gli sviluppi del laboratorio dei talenti è stata attivata un pagina Facebook www.facebook/Il laboratorio dei Talenti-Asti. com e un indirizzo di posta elettronica: illaboratoriodeitalenti@gmail.com.
I nuovi appuntamenti del “Laboratorio dei Talenti”
diocesi
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio