La Camera di Commercio di Asti ha avviato l’iter per la costituzione della Consulta delle professioni. “Il nuovo organismo, che si insedierà ufficialmente nel corso del 2014, ha la funzione di promuovere e favorire una maggiore interconnessione tra mondo delle imprese e professionisti”, spiega il presidente Mario Sacco che venerdì scorso ha incontrato i rappresentanti degli ordini professionali operanti in provincia di Asti. La riunione operativa, cui hanno partecipato il segretario generale Roberta Panzeri e il vice segretario Raffaella Mazzon, è servita ad illustrare la normativa di riferimento e le modalità di costituzione della Consulta che avrà tra l’altro il compito di nominare un rappresentante nel prossimo consiglio camerale. L’incontro con gli ordini professionali, allargato ai rappresentanti delle associazioni di categoria, è quindi proseguito sul tema della semplificazione amministrativa. I suggerimenti e le indicazioni emerse verranno approfondite da un apposito tavolo di lavoro. “E’ stato un primo, importante momento di confronto – segnala il presidente Sacco – siamo fortemente impegnati ad ascoltare le esigenze del sistema imprenditoriale e del mondo dei professionisti, con l’obiettivo di ridurre e semplificare, di concerto con tutte le amministrazioni coinvolte, le tante procedure che gravano sulle attività economiche”.
Primi passi verso la Consulta delle professioni
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio