COSTIGLIOLE D’ASTI – Anche Costigliole d’Asti intende offrire il suo contributo al ricordo dello scrittore Beppe Fenoglio di cui si è celebrato in questo anno il 50° anno della morte e lo fa attraverso l’incontro “Fenoglio e il carabiniere. Cronaca di un giorno di fuoco” che si terrà sabato 14 dicembre alle 17.30 nel teatro comunale del paese. Lo spunto è dato da alcuni documenti rinvenuti che testimoniano i riconoscimenti dati a un carabiniere di origini costigliolesi che fu gravemente ferito nello scontro – realmente accaduto – narrato da Fenoglio nelle pagine dell’opera “Un giorno di fuoco”. “Alla fine di giugno Pietro Gallesio diede la parola alla doppietta…” è il secco incipit dello scrittore albese. Su Fenoglio e sui paesaggi collinari che hanno accolto le vicende delle sue numerose opere letterarie interverranno a questo interessante appuntamento da non perdere il critico Massimo Raffaeli, lo studioso di Fenoglio Enrico Rivella, la scrittrice Laurana Lajolo e il direttore dell’Israt (Istituto astigiano per la Storia della Resistenza) Mario Renosio. L’incontro sarà moderato da Giovanni Ruffa mentre in sala si potranno ammirare le bellissime fotografie dell’albese Aldo Agnelli relative al suo amico Fenoglio e alla sua Langa.
“Fenoglio e il carabiniere” a Costigliole d’Asti
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio