Mercoledì 18 dicembre alle 21 presso l’Aula Magna dell’Università (Piazzale De André) la Biblioteca Astense e il Polo Universitario Asti Studi Superiori organizzano la presentazione di “Storie di Coraggio.12 incontri con i grandi italiani del vino” (Mondadori, 2013), l’ultimo libro di Oscar Farinetti che ne parlerà insieme a Giorgio Faletti, al quale lo lega una viva amicizia. Il creatore di Eataly, convinto che cibo e vino siano sinonimi di cultura, raffinatezza e ricchezza di tradizioni, nonché motori economici che potrebbero salvare l’Italia dalla crisi, intervista in un viaggio dal Nord al Sud i titolari delle più grandi aziende vinicole. 12 racconti di vita, business, progetti nei quali Oscar Farinetti fa raccontare agli altri. Ma allo stesso tempo si apre a raccontare suoi pensieri, ricordi e progetti. Il tutto in un libro che ruota intorno al mondo del vino, perché raccoglie dialoghi con altrettanti produttori tra i più importanti in Italia. L’idea è semplice: andare a trovare grandi produttori di vino nelle loro aziende, spaziando dalla Val d’Aosta alla Sicilia, sedersi con ciascuno di loro stappando e assaggiando bottiglie dell’azienda, e parlare di vino, grazie anche alle spiegazioni di Shigeru Hayashi, sommelier, autore di numerosi libri a tema enologico, responsabile di Eataly Japan. E così facendo mettere a nudo la personalità dei protagonisti in 12 capitoli che sono altrettanti piccoli romanzi di imprenditori giunti al successo con lavoro, tenacia, coraggio. Appunto 12 storie di coraggio – sottotitolo “vino ti amo” – perché, siano nobili o “borghesi”, uomini o donne, singoli, coppie o intere famiglie, che abbiano ereditato i vigneti o se li siano comprati ettaro per ettaro, sono 12 esempi di come senza coraggio nemmeno l’idea più geniale abbia respiro. Secondo Farinetti infatti “Il coraggio non è soltanto superamento delle paure, determinazione nell’agire, forza d’animo. Il coraggio, per come lo vedo io, se non è accompagnato da capacità di analisi, studio attento dello scenario e tenacia, tanta tenacia, non è coraggio”. E ancora: “Non c’è coraggio senza senso di responsabilità, non c’è coraggio senza amicizia, non c’è coraggio senza orgoglio, non c’è coraggio senza bontà, non c’è coraggio senza un mix indispensabile di onestà e furbizia”. L’ingresso è libero e tutti sono invitati.
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio