“La Commissione Giustizia della Camera si è espressa oggi, martedì 11 dicembre, sul decreto correttivo della riforma della geografia giudiziaria, approvando a maggioranza un documento che esprime un parere “pilatesco”: il testo licenziato, diverso da quello già approvato all’unanimità da tutte le forze politiche in Commissione Giustizia del Senato, indica in modo generico e generalista tutta una serie di auspici da sottoporre al Ministro Cancellieri, privi tuttavia di reali possibilità di sbloccare la situazione per gli otto tribunali che stiamo cercando di salvare”. E’ quello che hanno dichiarato i deputati albesi di Scelta Civica Mariano Rabino e Giovanni Monchiero. “Scelta Civica, Movimento 5 Stelle, Lega Nord, Sel e Forza Italia non sono venuti meno all’impegno preso. Tuttavia, per mancanza di coraggio da parte di alcuni, e soprattutto a causa delle divisioni interne a Partito Democratico e Nuovo Centrodestra, i cui rappresentanti portano avanti idee diverse fra Camera e Senato, non ci è stato possibile dare seguito alle richieste del Ministro, che auspicava un accordo pienamente condiviso, e sullo stesso testo – continuano -. Ci affidiamo, ora, alla buona volontà del Ministro perché sappia cogliere nel provvedimento approvato dalla Commissione Giustizia del Senato, più che in quello della Camera, lo spunto per promulgare i decreti attuativi per il ripristino degli otto Tribunali di Alba, Bassano del Grappa, Chiavari, Lucera, Pinerolo, Rossano, Sanremo e Vigevano. Confidiamo altresì nel lavoro della Commissione tecnica di Monitoraggio insediata dal Ministro: ci auguriamo che, in tempi rapidi, le sue conclusioni possano coincidere con quanto votato dalla Commissione Giustizia del Senato, perché – nell’interesse dei cittadini – si possa al più presto tornare all’operatività dei palazzi di giustizia sopra citati”.
Riforma dei tribunali. La Commissione Giustizia della Camera ha espresso un parere “pilatesco”
cronaca
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio