I ragazzi del Centro Diurno “Santo Spirito”, in occasione delle festività natalizie, porteranno in scena giovedì 19 dicembre alle 18 alla Casa del Teatro di Via Goltieri lo spettacolo teatrale “Il compito di Gabriele”. I ragazzi sono stati coadiuvati nella messa in scena, oltre che dalle educatrici e assistenti dell’equipe del Centro, dalla formatrice del “Teatro degli Acerbi” Elena Romano. Questa collaborazione è stata possibile grazie all’importante contributo delle associazioni “In…cosciente Gente” e “Aslanti” che, nella persona di Riccardo Fassone, hanno devoluto parte dell’incasso del loro spettacolo teatrale “Falsi Peccati”, che ha debuttato ad ottobre 2013 alla Casa del Teatro di Via Goltieri, per il sostegno di progetti di formazione teatrale per le nuove generazioni. I protagonisti della Recita saranno Castello Alex, Catena Giuseppe, Di Già Antonio, Garriamone Daniele, Giovara Davide, Gianoglio Mauro, Lica Costantin, Maggiora Alessandro, Nosenzo Roberta, Palumbo Giuseppina, Sereno Valeria, Lilliu Silvia, Anton Cristian, Gjevory Leme, con la “straordinaria” partecipazione di tre allieve dell’Istituto Superiore “Quintino Sella” – altro partner dell’iniziativa – (compagne di classe di Cristian e Leme): Giulia, Armina e Gaia. Il Centro Socio-Terapeutico Riabilitativo “Santo Spirito” è un servizio socio-sanitario del Comune di Asti, gestito dalla Cooperativa “Animazione Valdocco”, rivolto a persone diversamente abili con diversi profili di autosufficienza.
Alla Casa del Teatro lo spettacolo di Natale dei ragazzi del centro diurno “Santo Spirito”
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio