E’ stato inaugurato ieri il nuovo dormitorio comunale per i senzatetto, che passa da 15 a 24 posti. I nuovi locali sono ampi e consentono anche spazi di aggregazione per la consumazione dei pasti insieme o per momenti di ritrovo. Il nuovo dormitorio maschile si trova nel complesso della Casa di Riposo Città di Asti di via Bocca, nei locali un tempo usati dall’Asl per l fisioterapia. Il vecchio dormitorio maschile dalla prossima settimana verrà ristrutturato e diventerà dormitorio femminile. I lavori di tinteggiatura sono stati effettuati da alcuni ospiti del dormitorio stesso, cui è stata riconosciuta una borsa lavoro. “Purtroppo in questo periodo la grave crisi economica ha aumentato il numero delle persone che necessitano di questo servizio e, purtroppo sono interessati sempre più giovani” ha dichiarato il Sindaco Brignolo, che ha anche ringraziato Consiglio di amministrazione e direttrice della Casa di Riposo. “E’ noto che ad Asti, grazie a questa struttura e al progetto per il contrasto all’emergenza freddo, voluto dall’assessore Vercelli, in collaborazione con Croce Rossa, e altre realtà associative, nessuno viene lasciato senza un riparo anche se, purtroppo, vi sono alcune persone che rifiutano l’accoglienza e vogliono rimanere per strada”. Per questi casi è attiva un’unità di strada della Croce Rossa che monitora i casi due volte alla settimana, fornendo almeno coperte, generi di prima necessità e rileva eventuali problemi di salute per avviare se del caso le persone all’ospedale.
Asti, inaugurato il nuovo dormitorio per i senzatetto
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio