Portata all’attenzione della cittadnanza ieri sera, nel corso della presentazione del nuovo numero della rivista Astigiani, la petizione diretta dall’associazione al sindaco Brignolo: “Facciamo rinascere Piazza delle Erbe”. “Noi cittadini di Asti e del contado che amiamo Asti e la sua storia – spiegano gli ideatori dell’iniziativa – sottoponiamo alla sua attenzione un’idea su piazza Statuto, l’antica piazza delle Erbe. Questa piazza, nel cuore della nostra città , ha avuto fino al 1940 un bellissimo mercato coperto: una struttura in ferro e ghisa, in stile Liberty, che le foto del tempo fanno rimpiangere. E allora stimoliamo e risvegliamo come è nelle natura di Astigiani. Ecco l’idea: ricostruire con lo stesso stile una moderna struttura coperta vetrata in grado di ospitare eventi culturali, mercati, presentazioni, incontri. Uno spazio pubblico da vivere e utilizzare tutto l’anno. Affidiamo all’amministrazione comunale il compito di elaborare progetti, valutare i costi e realizzare il nostro sogno, anche con sistemi finanziari che coinvolgano i cittadini, come già avvenuto in passato con i Boc per completare il restauro del Teatro Alfieri. Ci piacerebbe un progetto che consenta anche di sistemare in piazza delle Erbe, protetta dalla struttura in metallo e vetro, ma ben visibile da tutti, la nostra antica Giostra di Bastian, tanto cara alla memoria degli astigiani, che la Fondazione Cassa ha acquisito e fatto restaurare, ma che non ha ancora trovato degna collocazione”. PH per la Gazzetta d’Asti Roberto Signorini.
Dalla presentazione di Astigiani una richiesta al sindaco: “Facciamo rinascere Piazza delle Erbe”
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio