Un anno in cui le difficoltà, soprattutto quelle economiche, non sono mancate e nel quale il sostegno degli utenti e dei volontari è stato fondamentale per l’ente: con queste considerazioni Giorgio Faletti ha iniziato il bilancio dei suoi mesi da presidente della Biblioteca Astense. Per il 2014 si profila il complesso trasloco a Palazzo del Collegio, sul quale oltre 80 tra privati e associazioni hanno finora “scommesso” acquistando 88 scaffali per la nuova sede. Faletti ha sottolineato ancora una volta come tra questi nomi, consultabili in un pubblico elenco, gridi a oggi la latitanza di maggiorenti e politici cittadini. Non solo i fondi raccolti con “Adotta uno scaffale” (44mila euro in tutto) ma anche una serie di proficue collaborazioni continua a dare ossigeno alla Biblioteca cittadina: Renzo Remotti, della Biblioteca di Stato, ha messo a disposizione uno scaffale compatto del valore di 15mila euro nel quale ricoverare i libri antichi che adesso sono conservati nei sotterranei; in cambio il personale dell’Astense si occuperà di un progetto di archiviazione della Biblioteca di Stato (valore stimato di 10mila euro). Grazie alla sinergia con la Cna si potrà procedere all’automazione parziale del prestito tramite barcode. Questa operazione comporterà la rietichettatura di tutti i libri, perciò nel mese di gennaio la Biblioteca resterà chiusa al pubblico: un test per l’ente stesso, che potrà capire in quanto tempo sarà verosimile portare a termine la nuova etichettatura ma anche per i frequentatori, che faranno le “prove generali” in attesa della chiusura per il trasloco. Una questione “politica” è nata relativamente ai giornali consultabili in Biblioteca. Pare infatti che a qualcuno non sia andato giù trovare, accanto a Repubblica, Corriere della Sera e la Stampa, la copia dell’Unità: “Ci hanno regalato un abbonamento all’Unità – ha spiegato il presidente -. Noi non abbiamo altri mezzi per fare abbonamenti ad altri giornali oltre ai tre principali quotidiani nazionali che abbiamo privilegiato in ragione della loro tiratura. Ma non abbiamo preclusioni: quindi, se come è stato per l’Unità qualcuno vuole regalarci abbonamenti ad altri quotidiani, noi siamo aperti a tutte le forme di coinvolgimento”. Tempi bui, dunque, ma non mancano le buone notizie: per esempio l’arrivo dei libri della biblioteca di Igor Man regalata dal figlio del giornalista all’Astense grazie all’intervento di Alberto Sinigaglia: “Un fondo che rappresenta per noi un grande onore e privilegio”, ha detto Faletti. MN
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio