Confermata la formula vincente del Gran Galà di Capodanno: anche questanno larrivo al Teatro Alfieri di Asti si festeggia con tanta comicità e un ricco buffet di mezzanotte. La serata inizia alle 21.15 con laccoglienza in Teatro e il cocktail di benvenuto per poi proseguire con il primo spettacolo fino alle 23.45 circa; a seguire il brindisi e un buffet dolce e salato insieme agli artisti ospiti del Gran Galà. Dopo lo scambio di auguri, tutti a sedere per il secondo spettacolo. Alle 22 saliranno sul palco i due esuberanti comici piemontesi Marco e Mauro, volti noti per il pubblico piemontese e presenza fissa in numerose trasmissioni televisive regionali. Il duo comico promette tante risate, in uno show senza pause, impreziosito da momenti musicali e dai loro personaggi ricchi di sfumature e sempre attuali. Non mancheranno i loro fulminanti scambi di battute con un repertorio che ormai copre 25 anni di attività artistica. Dopo aver salutato il 2014, la serata più lunga dellanno proseguirà in compagnia di Franchin, volto conosciuto nei teatri piemontesi grazie alla sua comicità elegante, semplice e dialettale. Sul palco cinquantanni di successi attraverso barzellette e chiacchiere col pubblico che rendono lartista veramente unico nel suo genere. Programma della serata: alle 21.15 accoglienza e cocktail di benvenuto; alle 22 inizio spettacolo di cabaret con Marco e Mauro; alle 23.45 preparativi alla mezzanotte; alle 24 brindisi in compagnia degli artisti; a seguire buffet dolce-salato; all’1 circa Il primo spettacolo comico del 2014 con Franchin. Biglietti: 50 euro inclusi diritti di prevendita Prevendite: Teatro Alfieri 0141.399057 – 399040
Ancora biglietti per il Gran Galà di Capodanno al Teatro Alfieri
cultura
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio