“Il 2013 si chiude con un bilancio di grande sofferenza per il sistema economico locale: l’Astigiano ha perso più di 500 imprese e le oltre 25 mila aziende sul territorio sono state colpite da una crisi senza precedenti, con gravi ripercussioni di carattere finanziario e occupazionale. Purtroppo, gli indicatori economici e sociali ci dicono che nel 2014 l’economia stenterà ancora a riprendersi. Tutti coloro che rivestono incarichi politici e decisionali, a livello nazionale e locale, sono dunque chiamati ad un impegno straordinario in termini di idee, programmi e strumenti operativi capaci di contribuire al rilancio delle imprese. La Camera di Commercio, che è e continuerà ad essere un punto di riferimento per il mondo delle imprese, per i professionisti e per i consumatori, è pronta a fare la sua parte: ci saranno più risorse, in particolare per favorire l’internazionalizzazione delle imprese attraverso la partecipazione a fiere e per sostenere l’accesso al credito finalizzato agli investimenti. Con il supporto della Consulta delle professioni, che si costituirà ufficialmente nel 2014, agiremo sulla leva della semplificazione burocratica, fattore che può contribuire a liberare preziose risorse oggi improduttive. Promuoveremo il territorio e lo sviluppo locale attraverso progetti di qualità, costruiti con l’apporto di tutti gli enti e delle associazioni di categoria, in modo da consentire all’Astigiano di captare gli eccezionali flussi turistici che verranno richiamati nel Nord Ovest da Expo 2015 e, contemporaneamente, dalle celebrazioni per il Bicentenario della nascita di Don Bosco. Agli imprenditori, alle loro famiglie e agli Astigiani tutti, auguro un 2014 pieno di energia, di creatività e di fiducia nelle potenzialità del nostro Paese e dell’Astigiano. Questa terra di grande valore va difesa con un buon gioco di squadra e ognuno può fare la sua parte, cominciando dal brindisi di fine Anno. Sentiamoci, una volta per tutte, fieri e orgogliosi delle eccellenze che fanno grande, nel mondo, il nome Asti. Salutiamo il 2014 con i vini e con gli spumanti che nascono sulle nostre colline uniche e straordinarie (lasciamo il Prosecco ai veneti e lo Champagne ai francesi). In alto i cuori e le nostre Docg: Barbera, Asti Spumante e Alta Langa”. Mario Sacco, presidente della Camera di Commercio di Asti
Gli auguri di Mario Sacco (Camera di Commercio): “Più gioco di squadra e più risorse per affrontare il 2014”
lettere alla redazione
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio