Sono incontri strategici quelli previsti con i cittadini della Torretta e di corso Alba, lunedì e martedì sera, per divulgare il più importante investimento per l’avviamento al lavoro e il sostegno ai disoccupati che la città di Asti abbia mai sperimentato: 1.300.000 euro che consentiranno a 243 disoccupati di lavorare per sette mesi in aziende che potranno fruire di manodopera aggiuntiva senza costi. I disoccupati beneficiari della borsa lavoro devono essere residenti nella zona sud ovest della città, mentre i datori di lavoro potranno avere sede in tutto il territorio comunale. I moduli per la richiesta di ammissione al progetto devono essere ritirati presso l’Urp del Comune o presso l’assessorato ai Servizi Sociali. Le richieste dovranno pervenire entro il 22 gennaio. Il sindaco e gli assessori della città saranno presenti nei quartieri per illustrare questo progetto e le opere pubbliche che nei prossimi mesi vedranno la luce nella zona sud ovest della Città. Lunedì 13 gennaio alle 21 l’incontro si terrà nel circolo della Torretta di piazza Manina e martedì 14 gennaio sempre alle 21 alla palestra di corso Alba, in piazzale Dalla Chiesa. Nelle stesse serate saranno illustrati anche i progetti delle opere pubbliche che saranno realizzate nei prossimi mesi in tale zona. Particolarmente importante la ristrutturazione del sottopasso pedonale che da corso Alba consente l’accesso dal quartiere a piazza Amendola. “Il restauro di questa struttura era un preciso impegno elettorale assunto con il quartiere” dichiarano il sindaco Brignolo e l’assessore ai lavori pubblici Maria Bagnadentro. Saranno illustrati il parco di lungo Borbore di via Atleti Azzurri, le piste ciclabili e gli altri interventi di riqualificazione della zona della Torretta.
Ad Asti incontri per illustrare il piano lavoro e le opere del Pisu
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio