Continua la battaglia per la trasparenza dell’ex sindaco di Asti e ora consigliere di minoranza Giorgio Galvagno. Dopo gli affondi delle scorse settimane oggi Galvagno ha presentato due interpellanze rivolte al sindaco Fabrizio Brignolo con l’intento di approfondire due tematiche considerate “calde”: quella legata all’Enofila e quella legata al progetto delle “Borse Lavoro”. “Alla luce delle dichiarazioni della Camera di Commercio aumentano  i dubbi   sul modo in cui  viene gestita questa vicenda. Un modo , a nostro giudizio non chiaro, che  prefigura la  caparbia volontà di usare l’enofila alla stregua di un impianto per sporadiche iniziative  di questo o di quell’ente, con scarico di tutti i costi sulla collettività – scrive Galvagno relativamente all’Enofila -.  Il fatto, per esempio,  che per pagare i debiti generati dall’esecuzione di lavori effettuati negli ultimi tempi all’Enofila si sia ricorsi ad un contributo straordinario di 100mila euro della Fondazione ( versato al Comune ma diretto all’Enofila stessa) fa emergere una situazione discutibile sia nel merito che  sotto l’aspetto amministrativo. L’interpellanza tende inoltre a promuovere concrete iniziative da parte del Comune per mettere fine ad una situazione di incertezza e confusione che sta rendendo pesantemente fallimentare l’operazione Enofila”. Per quanto riguarda il progetto delle “Borse lavoro” l’ex sindaco presenta un’ulteriore interpellanza: “In attuazione del Pisu: proposta  di potenziamento dei contributi ed estensione dell’iniziativa a tutta la città – scrive -. L’interpellanza mira ad ottenere una risposta in ordine ad una proposta di potenziamento delle risorse finanziarie e conseguente estensione del Piano delle Borse lavoro a tutta la città .
Galvagno interviene sul Palasport
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio