“Abbiamo preso atto delle richieste di rinvio a giudizio presentate dai Pubblici Ministeri che hanno indagato sui rimborsi dei gruppi regionali. La cosa non solo non ci sorprende ma era ampiamente attesa. A questo punto, attendiamo la designazione del Giudice che dovrà decidere sulla posizione dei consiglieri della Lega Nord per sottoporre a lui, nelle sedi opportune, le articolate difese già in mano ai nostri legali, che giustificano la piena legalità del nostro agire”. Lo afferma Giovanna Quaglia, assessore regionale. “Rivendico in ogni sede – prosegue Quaglia – la correttezza del nostro operato e l’onestà delle mie intenzioni. Personalmente non ho mai abusato di un solo euro del denaro del gruppo. Dopo averne preso visione, trovo confortanti le ragioni che hanno portato all’archiviazione di alcuni colleghi in riferimento a spese identiche alle nostre”. “Peraltro – aggiunge – la mia vicenda ha una connotazione particolare, poiché,  nella carica di  assessore esterno, mi viene contestata l’attività politica che ho svolto in seno al gruppo della Lega Nord in qualità di rappresentante politico della Provincia di Asti, e le relative spese che il Gruppo aveva autorizzato in osservanza delle leggi e dei regolamenti contabili sulle spese ammissibili”.

“L’intreccio tra inchieste penali e contabili nella quasi totalità delle Regioni – conclude Quaglia – sta profondamente minando la fiducia dei cittadini nelle istituzioni regionali e facilita confusioni improprie tra l’attività politica dei gruppi regionali e comportamenti censurabili”.
Inchiesta sui rimborsi. Quaglia: “Personalmente non ho mai abusato di un solo euro del denaro del gruppo”
politica ed economia
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
 Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie piĂą lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio