Il reparto di Gastroenterologia dell’ospedale Cardinal Massaia, diretto dal dottor Mario Grassini, si caratterizza ormai da anni per la completezza e l’innovazione diagnostica, sia dal punto di vista endoscopico sia dal punto di vista fisiopatologico.
Inserito in gruppi di studio nazionali, si occupa di patologie a grande impatto sulla popolazione, come il cancro del colon retto, la malattia celiaca, le malattie infiammatorie croniche intestinali, la stipsi o la malattia da reflusso gastroesofageo.
Centro di eccellenza nella diagnosi e terapia di malattie funzionali, unico centro piemontese a svolgere attività diagnostiche di III livello in fisiopatologia digestiva, la struttura non solo soddisfa le esigenze gastroenterologiche del territorio, ma riceve pazienti da tutta Italia.
La connotazione della struttura però non è solo orientata all’eccellenza diagnostica, in quanto “Al centro del nostro lavoro – ha ricordato il dottor Mario Grassini, che dirige la struttura dell’ Asl AT – c’è il paziente: le risposte e i servizi che offriamo sono orientati alla sua piena soddisfazione.” Il gruppo è fortemente motivato al mantenimento da un lato della continua innovazione professionale, ma anche degli elevati standard qualitativi, in termini di qualità percepita.
La struttura, infatti, sin dal 2003, con l’appoggio dell’azienda sanitaria, si è autonomamente e volontaristicamente certificata in Qualità secondo le norme ISO. Nel decennio successivo, affrontando le criticità economiche e strutturali a tutti ben note, ha mantenuto comunque tale riconoscimento.
“La Qualità nella nostra struttura – continua il dottor Grassini – non è calata dall’alto e imposta al personale per ottenere un marchio, ma è una filosofia compresa e condivisa da tutti i collaboratori, medici e infermieri”.
“Siamo tutti convinti – riferisce la dott.ssa Edda Battaglia responsabile dello Staff Qualità della SOC Gastroenterologia dell’ Asl AT – che la Qualità sia l’unico sistema di lavoro che ottimizza le scarse risorse per garantire l’efficienza dei processi interni, l’umanizzazione, il miglior approccio al paziente e la possibilità di veicolare la correttezza dei processi al paziente grazie alla comunicazione e al miglioramento specifico della gestione del gruppo di lavoro”.
Nonostante le difficoltà economiche e i tagli di personale, il gruppo ha resistito e ha ottenuto nuovamente il rinnovo della Certificazione di Qualità secondo i più recenti standard internazionali ISO9001.
Lo Staff Qualità della Gastroenterologia, composto dalla dott.ssa Battaglia, dalla signora Daniela Carretto, Coordinatore della Gastroenterologia e dell’IP Assunta Di Franco, collabora strettamente con l’Area Qualità aziendale e per la gestione del rischio, sempre nell’ottica del continuo miglioramento e controllo dei rischi per il paziente.
Si conferma la qualità della Gastroenterologia di Asti
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
diocesi
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
L’avvento ci i invita ad accogliere la venuta del Signore: Egli è venuto nel tempo, viene nella nost...
ambiente
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
A partire da lunedì 1° dicembre 2025 e fino a venerdì 30 gennaio 2026 lo sportello Trasporti e mobil...
primo piano
Stella Palermitani 
28 Novembre 2025
Quarantacinquesimo numero dell’anno per la Gazzetta d’Asti che nel 2025 spegne 126 candeline. Ecco i...
sanità
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
Il Cardinal Massaia fa un ulteriore passo avanti nella tutela della salute femminile. Questa mattina...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
lettere alla redazione
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La discussione sulla possibile cessione delle quote della Fondazione CR Asti in Banca di Asti sta ge...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
La Squadra Mobile della Questura di Asti, nell’ambito dei consueti ed incessanti servizi di prevenzi...
cronaca
Stella Palermitani 
27 Novembre 2025
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le do...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Sondaggio