Giulio Porzio torna a guidare la Cantina sociale Post dal Vin di Rocchetta Tanaro, nell’Astigiano. E’ stato eletto nei giorni scorsi quando s’è rinnovato il Consiglio di amministrazione: lo affiancherà il vice Giuseppe Poggio, presidente uscente. Porzio, 46 anni, viticoltore di Rocchetta Tanaro, era già stato alla guida della cooperativa di Rocchetta dal 1996 al 2010. Dal 1997 è anche presidente della Vignaioli Piemontesi, la più grande organizzazione di produttori vitivinicoli d’Italia che ha sede a Castagnito. Oggi la cantina Post dal vin conta 79 soci conferitori che coltivano quasi 100 ettari di vigneti, di cui la maggior parte sono filari di Barbera. “La Barbera è il nostro fiore all’occhiello – dice Porzio – rappresenta il 90% della produzione totale della nostra cantina che sfiora le 85 mila bottiglie e 10 mila bag-in-box. I consumatori hanno premiato i nostri sforzi nella ricerca della qualità: oggi il 77% del nostro vino viene venduto nel punto vendita in cantina. Nei prossimi anni vorremmo incrementare questo rapporto diretto con i nostri clienti, ma anche provare a trovare nuovi sbocchi su mercati esteri”. Accanto al presidente e vice, completano il nuovo Consiglio sette consiglieri riconfermati e sei neoeletti: Sergio Aliberti, sindaco di Rocchetta Tanaro, Alessandro Giorgio Marletto, Pier Mauro Meletti, Franco Perfumo, Giuseppe Pero, Francesco Roggero e Domenico Vignale; le new entry sono Giovanni Airaudo, Davide Cabiale, Enrico Canepa, Antonio Icardi, Giovanni Schiavone e Gianfranco Mogliotti. POST DAL VIN IN NUMERI 1959 anno di fondazione della cantina sociale 79 soci conferitori 100 circa ettari di vigneti 85 mila bottiglie 10 mila bag in box (3 e 10 litri) 2500 ettolitri di vino sfuso 900 mila euro fatturato annuo Curiosità: il socio decano della cantina è Elda Martinengo di Rocchetta, classe 1929. I soci più giovani sono Michele Poggio di Masio e Onorina Bagazzoli di Tonco.
Giulio Porzio torna presidente della cantina sociale di Rocchetta Tanaro
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio