“Wikipedia va a scuola” è un progetto pilota lanciato da weLand e Cre[AT]ive in collaborazione con Wikimedia Italia per introdurre Wikipedia come strumento didattico nelle scuole secondarie di Asti e del territorio circostante. Le classi coinvolte potranno scrivere nuove pagine dell’enciclopedia libera, in particolare concernenti aspetti storici, letterari, artistici, paesaggistici ed eno-gastronomici del territorio interessato. Una volta realizzato, il materiale resterà disponibile, tramite licenza libera, per le classi degli anni a venire e per tutti coloro che intenderanno usufruire di tali materiali, senza limiti geografici, a fini culturali e di promozione turistica. “In questa fase pilota – spiega il vicepresidente di weLand Stefano Caneva – l’obiettivo non è necessariamente quello di raggiungere un alto numero di partecipanti, ma di costruire un gruppo affidabile, interessato a imparare e a collaborare attraverso un nuovo strumento messo a disposizione della didattica e della comunità. Vogliamo mostrare come, se applicato al sistema scolastico, il modello Wikipedia offra la possibilità alle classi di costruire il proprio materiale didattico secondo strutture logiche e argomentative rigorose e ben definite. I docenti interessati potranno seguire un mini-corso propedeutico gestito da esperti di Wikimedia, previsto per la primavera 2014”. Il lavoro nelle classi si svolgerà quindi durante l’anno scolastico 2014/5. Wikimedia Italia, weLand e Cre[AT]ive si impegneranno perché il progetto si svolga in modo proficuo per tutti, in un clima aperto alla collaborazione e all’innovazione e senza costi per idocenti e le scuole partecipanti. weLand sta facendo l’appello degli interessati. Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo di partecipazione al corso propedeutico, i docenti sono pregati di consultare il sito. Il modulo debitamente compilato dovrà essere rispedito entro fine febbraio 2014 a info@we-land.com. Per ogni richiesta di informazione complementare, non esitate a scrivere agli indirizzi info@we- land.com o stefano.caneva@we-land.com
Wikipedia arriva sui banchi delle scuole astigiane
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio