Parte sabato 1° marzo dal Big Store di Cuneo il nuovo tour regionale di Help Donna, il servizio di teleassistenza gratuito “in rosa”, realizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con le Questure di tutte le Province. Dieci gli appuntamenti per ora previsti in tutto il Piemonte, con una data clou sabato 8 marzo a Torino, in piazza Castello, nella giornata internazionale dedicata alla Festa della Donna. Dopo aver fatto tappa nelle piazze piemontesi negli anni scorsi, oggi per diffondere Help Donna in modo capillare, la Regione sceglie alcuni grandi centri commerciali, luoghi molto frequentati dalle famiglie e soprattutto dalle donne, che hanno messo a disposizione spazi gratuiti. Dopo Cuneo, Help Donna farà tappa, come da calendario in allegato, anche nei centri commerciali Le Gru, 8 Gallery e Parco Dora di Torino, al Valdossola Shopping Center di Verbania, al Panorama di Alessandria, all’Auchan di Cuneo, a Gli Orsi di Biella e al Vicolungo di Novara. “Stando alle notizie di cronaca – commenta l’assessore alle Pari Opportunità Giovanna Quaglia– le donne sono, in molti casi, vittima di aggressioni o si possono trovare in situazioni di pericolo. Help donna è pensato per loro, perché è strumento utile che può aiutare a sentirsi meno sole, ogni volta volte che si percepisce una sensazione di insicurezza. Ad oggi sono già 6.100 le donne piemontesi che hanno installato il servizio sul proprio cellulare, per muoversi più liberamente e per sentirsi meno sole. Presso gli stand della Regione nei centri commerciali del Piemonte, sarà possibile conoscere meglio questo servizio innovativo, e attivarlo immediatamente e gratis, grazie alla presenza di tecnici specializzati”. HELP DONNA: COME FUNZIONA Oltre che negli stand della Regione, è possibile attivare il servizio anche registrandosi sul sito www.helpdonna.net. Il servizio viene attivato, attraverso una procedura molto semplice, sul telefono cellulare: in caso di pericolo basterà premere il tasto 5 per pochi secondi per effettuare automaticamente una chiamata rapida ad un Centro servizi dedicato, che chiama immediatamente la richiedente e in base alla gravità della situazione presta la migliore assistenza possibile. In caso di necessità avvertirà direttamente le forze dell’ordine. Contemporaneamente vengono inviati sms di avvertimento alle persone di fiducia che sono state indicate all’attivazione del servizio. Un modo facile e sicuro, attivo 24 ore al giorno tutti i giorni dell’anno, garantito dalla Regione Piemonte e adatto a qualunque modello di cellulare e gestore, con carta sim attiva e chiamata rapida. Se si possiede un telefono, o uno smartphone, con GPS integrato, è possibile anche scaricare l’applicazione ufficiale di Help Donna e accedere rapidamente al servizio.
Help donna: servizio di teleassistenza in rosa della Regione Piemonte
primo piano
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio