Domenica ad Asti si disputerà la 23^ edizione della Corritalia, gara podistica organizzata dall’Aics in tutt’Italia allo scopo di valorizzare, attraverso la competizione, le città italiane e il loro patrimonio paesaggistico e culturale. Scopo della manifestazione è, infatti, unire idealmente l’impegno per lo sviluppo dello sport praticato, con l’impegno per la tutela del patrimonio storico, culturale e ambientale italiano. Alle tematiche consuete quest’anno è stata aggiunta quella indicata dalla Commissione Europea per l’Anno della conciliazione tra la vita lavorativa e la vita familiare. Asti partecipa alla Corritalia con una settimana di anticipo perché nelle altre città italiane la gara avrà luogo domenica 23. La Corritalia astigiana sarà articolata in una una corsa competitiva e una non competitiva. All’organizzazione collabora fattivamente la Brancaleone. Il ritrovo è previsto alle 8,30 al Campo Scuola di via Gerbi. La partenza sarà data alle 9,30 per gli adulti e alle 9,40 per le categorie giovanili. Domenica sarà possibile iscriversi solo alla corsa non comeptitiva. Il percorso della Corritalia toccherà alcuni dei luoghi più interessanti sotto il profilo paesaggistico, culturale, architettonico e urbanistico della città come corso Alfieri, la chiesetta romanica di Viatosto e il parco Rivo Crosio. Per maggiori informazioni: 328/1883184, 0141/598673.
Podismo: attesa per la 23^ Corritalia
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio