Mancano oramai poco più di due settimane al colpo di pistola che darà inizio alla 40^ edizione della celebre “24 x 1 ora”. La corsa agonistica più famosa e partecipata della provincia di Asti, ideata e organizzata oramai 40 anni or sono da Giorgio Fracchia e la Vittorio Alfieri C.R.A., quest’anno compie gli anni e li festeggia riconfermando un alto numero di squadre partecipanti, circa quaranta, con quindi quasi 1000 atleti a contendersi ogni singola frazione. Come consuetudine, la gara si svolgerà durante l’ultimo week end di questo mese, sabato 29 e domenica 30 marzo, nell’anello di via Gerbi. Lo start, alle 14 di sabato e poi via, senza interruzioni per 24 ore filate. A fare da cornice a questa 2 giorni di gara, numerosi saranno gli eventi extrasportivi, con anche l’ormai collaudata “24 x 1 giro”, gara in pista per i più piccoli, che vede, come la sorella maggiore, un continuo incremento annuale di giovanissimi “futuri atleti”. Venerdì 21 marzo, è prevista, come per le edizioni passate, la presentazione ufficiale della celebre staffetta, da parte dei dirigenti della Vittorio Alfieri C.R.A., Appuntamento alle ore 18, presso l’ex sala consiliare del comune di Asti.
Podismo: la 24X1 ora compie 40 anni
sport
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
appuntamenti
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Oro Incenso Mirra – Presepi nel Monferrato celebra la sua decima edizione confermandosi tra gli appu...
Sondaggio