E’ pronta a viaggiare in Emilia la carovana di solidarietà (sono stati raccolti in tutto circa 4 mila euro), nell’ambito del progetto “Insieme ai bambini nel dopo terremoto” sostenuto da Fondazione e Banca CRAsti e Fondazione CrTorino, dopo quattro repliche al Teatro Alfieri dello spettacolo “Brividi a Crepapelle” che ha portato sul palco i bambini emiliani insieme ai coetanei della Anna Frank e i ragazzi del liceo Monti con la regia di Agar e OfficinaLS. (progetto Scuola a Colori, in collaborazione con la rassegna Verdeterra, sfociato anche in una pubblicazione). La partenza per una novantina di allievi delle scuole astigiane (Anna Frank e Monti), insieme ai docenti Silvana Nosenzo, Graziano Madaro, Mario Li Santi, Pina Messina, Roberta Fornari e Silvana Francese è in programma per mercoledì 26 marzo. Tre giorni in viaggio di istruzione, in cui prima visiteranno Disvetro- Cavezzo (Modena) e i centri vicini per toccare con mano il dramma delle popolazioni toccate dal sisma e poi reciteranno in teatro. Un momento speciale sarà la visita alla nuova scuola completamente ricostruita, che porta la firma dell’architetto Renzo Piano. In programma anche la visita alla radio locale, chiamata 5.0, per non dimenticare la scossa.
Gli studenti astigiani in viaggio nei luoghi terremotati del Modenese
scuola e universita
Articoli correlati
Ultime notizie
cronaca
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
In occasione delle giornate di attivismo contro la violenza di genere, la Questura di Asti, in colla...
musica
Antonella Laurenti 
26 Novembre 2025
Proprio quello che ci voleva per riscaldare la freddissima serata di venerdì scorso: l’esibizione de...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
Leggi l’ultima edizione
Tre Domande A...
tre domande a
Marianna Natale 
22 Novembre 2025
Si presenta martedì 25 novembre alle 17.00, nella Sala Verde del Municipio di Castell’Alfero (Asti),...
tre domande a
Michelino Musso 
15 Novembre 2025
Nel dibattito nazionale sulla giustizia italiana è tornato al centro un tema che divide da decenni m...
tre domande a
Michelino Musso 
14 Novembre 2025
A margine del Convegno “Frontiere” svoltosi sabato scorso presso il Foyer delle Famiglie in Asti, ab...
Redazionali
redazionali
Michelino Musso 
21 Novembre 2025
Fare i primi passi nel mondo degli investimenti può sembrare intimidatorio. Termini tecnici, merca...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
La formazione in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 2008, ...
redazionali
Stella Palermitani 
17 Novembre 2025
Bacheche in sughero – un aiuto in ogni fase dell’educazione La bacheca sughero è una soluzione sempl...
Notizie più lette
ambiente
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Durante il periodo più freddo dell’anno, in cui si riducono i conferimenti di potature e ramaglie ne...
teatro cultura
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
In un mondo dove il matrimonio è ormai un’istituzione in crisi, la comicità sagace che gioca con la ...
cronaca
Stella Palermitani 
25 Novembre 2025
Prosegue l’impegno della Questura di Asti nella campagna di sensibilizzazione per il contrasto alla ...
primo piano
Stella Palermitani 
26 Novembre 2025
Il 25 novembre anche Asti è scesa in piazza per dire basta alla violenza contro le donne e alla viol...
Sondaggio